primo piano: da agosto 2019
articoli da agosto, 2019
I netizen della Cina continentale affrontano il “terrore rosa” dei troll nazionalisti durante le proteste di Hong Kong
Fra gli utenti della rete, quelli che non rispettano la linea del Partito sono identificati e i loro dati personali vengono resi pubblici.
Parlando di rifiuti: continua la mobilitazione per risolvere la crisi dei rifiuti in Libano
Non si è ancora giunti alla soluzione del problema, dopo che il governo a sospeso la costruzione di inceneritori.
Per effetto della crescente deforestazione in Brasile, gli incendi in Amazzonia si trasformano in una crisi globale
Le cause principali di un anno record di incendi boschivi: la politica di Bolsonaro, la deforestazione, gli incendi stagionali, la mancanza di fondi e controlli.
Una raccolta di foto online offre uno scorcio sul Giappone occupato e sull'internamento dei giapponesi americani
La raccolta di immagini originali della famiglia Theodore Akimoto presenta più di 250 fotografie del Giappone nel dopoguerra.
Che cosa hanno in comune i Bitcoin, la bolla dei tulipani e il mercato azionario della Nigeria?
"Nonostante i tulipani non avessero utilità pratica, profumo o valore medico, all'apice della bolla gli investitori vendettero casa per acquistare un solo bulbo. Suona familiare?"
In ricordo delle rivolte per la democrazia scoppiate nell'88 in Myanmar
" I media governativi dichiararono che più di 300 persone morirono durante la repressione, ma fonti indipendenti hanno stimato che la cifra è dieci volte tanto".
Siti di informazione finanziati dall'Ungheria hanno diffuso una fake news dalla Slovenia in Grecia e Macedonia del Nord
I fact-checker della Macedonia del Nord hanno rintracciato la fonte originale dell'articolo sulle tangenti e scoperto un percorso di disinformazione che abbraccia almeno quattro paesi.
La caccia alle streghe nell'India rurale causa ancora oggi molte vittime
La caccia alle streghe è una pratica ancora in voga nelle zone rurali dell'India, dove molte donne sono vittime di violenze e soprusi.
Gli insetti brulicano nei social media giapponesi: affascinanti, mozzafiato e bambù
Un artista giapponese utilizza le tecniche artistiche tradizionali per creare straordinari insetti di bambù, che hanno conquistato un gruppo di devoti seguaci online.
Twitter rivela le operazioni della Cina sull'informazione per delegittimare le proteste di Hong Kong
"Una rete di 200,000 profili ha avviato una operazione per delegittimare il movimento di protesta a Hong Kong, ha affermato Twitter."
Pechino afferma che le proteste anti estradizione a Hong Kong mostrano segni di ‘terrorismo’
"La sanguinosa repressione si sta estendendo e non si riescono a definire i confini che separano il presente dalla versione del 4 giugno di Hong Kong..."
Gli innovatori tecnologici in Tanzania connettono 5000 tutor con gli studenti tramite una nuova piattaforma online
Smartclass, una nuova piattaforma online che connette tutor e studenti di ogni età, sta cambiando il panorama dell'apprendimento in Tanzania.