La bellezza mozzafiato dei Caraibi in mostra su Instagram

Vista di Soufriere, Dominica, dal punto di osservazione della spiaggia di Scott's Head nella punta sudoccidentale dell'isola. Foto di janinephoto, usata su licenza.
I Caraibi sono una delle destinazioni di viaggio più belle del mondo – e anche se la regione è spesso vista come un monolite (sole, mare, sabbia) dagli esterni, ogni territorio, in tutto l'arcipelago, può vantare unici paesaggi, flora e fauna, festival e cultura.
Con gli effetti della crisi climatica che minacciano il mondo intero (e proprio nello specifico [en, come i link seguenti salvo diversa indicazione], le nazioni insulari), diventa ancora più importante per i Caraibi legare il turismo, importante per molte economie regionali, alla consapevolezza ambientale.
L'account Instagram della MEP Caribbean Publishers, la casa editrice che produce Caribbean Beat – insieme ad altre pubblicazioni incentrate sul viaggio come Discover Trinidag and Tobago – sta facendo un buon lavoro nell'evidenziare la bellezza della regione nell'intento di promuovere un turismo responsabile e sostenibile.
Il loro feed di Instagram spesso include meravigliosi (e poco noti) luoghi che vi lasceranno senza fiato…
Vedute aeree
Port Elizabeth, #Bequia. Foto di Wilfred Dederer. Leggi & scopri di più nell'edizione per il 25° anniversario della rivista Caribbean Beat!
Commissionato dalla famiglia Stollmeyer e progettato in uno stile che si dice sia ispirato ad un'ala del Castello di Balmoral. In origine si chiamava Killarney, e rimase proprietà della famiglia Stollmeyer fino agli anni '70. Alla fine il governo ha trovato il modo di impadronirsene nel 1979. Foto di Caristock, come pubblicato su Discover Trinidad & Tobago (discovertnt.com)
Un mosaico di verdi e blu visto dall'alto, la laguna di Codrington a Barbuda è una gemma della natura, casa di foreste di mangrovie e colonie di uccelli marini. Foto: André Phillip nel nostro numero per il 25° anniversario di Caribbean Beat
L'inaspettato
Strade dissestate attraversano il paesaggio scarsamente popolato delle #Pakaraimas. Le spettacolari Montagne Pakaraima, vicino al confine della Guyana con il Brasile e il Venezuela, sono uno scenario di imponenti montagne a cima piatta, morbide vallate, e villaggi remoti. Non è una parte del mondo facile da visitare per chi viene da fuori. Ma l'annuale Safari delle Montagne Pakaraima attira visitatori affamati di avventura. Foto di Nikhil Ramkarran, come pubblicato in Caribbean Beat.
Nel 1954, quando Iris Bannochie iniziò a piantare un giardino di sei acri sulla proprietà di famiglia vicino a Bathsheba, nessuno avrebbe scommesso che sarebbe diventato uno dei tesori di orticoltura dei Caraibi. Così chiamato per via dell'eroina del mito dell'Antica Grecia, e oggi di proprietà del National Trust delle Barbados, i Giardini Andromeda sono un rifugio lussureggiante posato sul versante di una collina sopra la spettacolare costa est dell'isola, con una collezione di oltre seicento piante tropicali. Foto © Andre Donawa Photography
In quella che un tempo era una chiesa omonima per il pellegrinaggio dei frati cappuccini a Siparia – una città fondata dai primi colonizzatori spagnoli – si staglia una statua dalla pelle scura della Vergine Maria nelle vesti della Divina Pastora. Ma questo non è il suo unico nome, e i cattolici non sono gli unici a celebrarla. Lei è la Madonna Nera. Siparee o Supari Mai (madre di Siparia). Kali. Durga. Lakshmi. Il Santo Patrono di Siparia. La Madre dei Miracoli. Molti miracoli sono stati attribuiti a lei da devoti appassionati. Nel giorno della sua festa (la terza domenica dopo Pasqua), la “Madre dei Miracoli” viene decorata dai cattolici con fiori, vestita di bianco e portata in processione per le strade, seguita da festeggiamenti aperti a tutti. La notte del giovedì (Giovedì santo) e il Venerdì santo prima di Pasqua, i pellegrini indù visitano la chiesta con atti di devozione – offerte di olio, riso, gioielli, fiori ed elemosina per i bisognosi – e la riconoscono soprattutto come “madre”. Il Dott. Noor Kumar Mahabir ha osservato che in tempi recenti, un pujari Kali-Mai indù ha occupato il suolo della chiesa, che raccoglie donazioni dai devoti per eseguire il jharying, o proteggere il celebrante da malattie o calamità. Pertanto, Il Giovedì santo e il Venerdì santo segnano l'inizio delle settimane di venerazione sia degli indù che dei cattolici, che festeggiano i festival di Siparee Mai e La Divina Pastora. A livello globale, questa celebrazione interculturale unica nel suo genere fa di Trinidad uno degli unici stati al mondo con un'attiva venerazione delle statue della Madonna Nera/Vergine. Vi auguro un lieto e splendido giorno e weekend! Foto: Ariann Thompson/MEP Publishers
Ogni Pasqua a Tobago, il paese di Buccoo ospita il Family Day e le gare tra capre e granchi. Gli animali sfrecciano lungo una speciale pista di 110 metri fino alla linea di arrivo, incalzati da “fantini” a piedi nudi che corrono dietro i loro carichi, tenendo le capre agghindate con tanti colori con lunghe corde, e i granchi con corde corte. La resa dei conti avviene ogni lunedì e martedì di Pasqua presso il Monte Pleasant e a Buccoo (il luogo principale). Viene fatta una replica più avanti nell'anno all'Heritage Festival. Alpine, Toggenburg e Saanen sono i tipi di capre che gareggiano ogni anno. Per prepararsi all'evento, sono sottoposte a diete speciali (avena, vitamine, piselli caiani per il ferro) e mesi di allenamento; la resistenza viene rafforzata portando le capre a nuotare. Foto: Edison Boodoosingh, come pubblicato in Discover Trinidad & Tobago.
Pappagalli verdi in volo. Foto di Chris Anderson, come pubblicato in Discover Trinidad & Tobago (discovertnt.com)
Se non siete mai stati a vedere le tartarughe, siamo ora nel pieno della stagione. È un'esperienza di vera umiltà e ispirazione. Qui, una tartaruga liuto gigante si fa strada verso il mare dalla spiaggia Grande Riviere all'alba. Foto: Stephen Jay Photography, come pubblicato nella rivista Discover Trinidad & Tobago
Acqua
Una tranquilla deviazione lungo il pittoresco Fiume Bianco è uno standard negli itinerari della maggior parte dei visitatori di Ocho Rios nella costa settentrionale della Giamaica – e capirete esattamente il perché, dopo che avrete galleggiato attraverso piantagioni di bambù e magari fatto un bagno tonificante, incoraggiati dalla vostra guida chiacchierona. Foto © LBSIMMS Photography/Shutterstock.com
Fiume Ireng, Guyana: le calme, scure acque dell'Ireng scorrono giù dalle Montagne Pakaraima attraverso le grandi savane del Guyana e del Brasile, formando il confine tra i due Paesi. Infine, il fiume si unisce al Rio Branco del Brasile, che a sua volta fluisce nel Rio Negro, uno dei principali affluenti del Rio delle Amazzoni. Foto © Pete Oxford
Sulla costa est di Trinidad, Tabateau Point protegge la Baia di Balandra dalle onde lunghe dell'Atlantico, creando un punto d'ancoraggio per le piccole barche da pesca e una spiaggia riparata molto in voga nei weekend ma spesso semi deserta durante la settimana. Foto © Caristock.com