primo piano: da ottobre 2019
articoli da ottobre, 2019
Altamira: la città amazzonica che resiste agli incendi boschivi, alle violenze carcerarie e alle minacce anti-indigene
La città campione del Brasile nella deforestazione è anche una delle più violente.
I giornalisti ungheresi che non vogliono rimanere in silenzio
Un'intervista con Csaba Lukács, giornalista e direttore del settimanale indipendente Magyar Hang, sulle prove e difficoltà di una stampa critica conservatrice nell'Ungheria di Viktor Orbán.
In vista delle elezioni in Tunisia, i social media sono stati inondati di notizie false e disinformazione
Nei mesi precedenti le elezioni, informazioni sbagliate e false sono circolate rapidamente nelle piattaforme dei social media, in particolare Facebook.
Un vulcano di fango potrebbe esplodere a Trinidad: gli abitanti sono preparati?
Durante l'ultima eruzione nel 1997 gli abitanti del villaggio di Piparo erano impreparati. Adesso i residenti stanno facendo tutto il possibile per assicurare una migliore risposta.
Mentre la sicurezza di El Salvador migliora, il paese regredisce nella libertà di stampa
Diminuiscono gli omicidi in El Salvador, ma il governo mostra una tendenza a censurare i media e le voci critiche.
Un nuovo documentario che fa da testimone sull'ascesa al potere di Putin
Intervista con Vitaly Mansky, ex regista per la tv statale russa, sul suo ultimo documentario che tratta l'ascesa al potere di Putin, esattamente 20 anni fa.
Dall'India e dal Nepal, l'inesplorata bellezza dell'arte coi covoni di riso
La tradizione di decorare le case con riso intrecciato in forme armoniche sta lentamente sparendo.
Lilly Satidtanasarn, la dodicenne che sfida l'inquinamento della plastica in Thailandia
"Gli adulti pensano che stia facendo un progetto scolastico. Non mi prendevano sul serio, ma ho continuato a mandare e-mail e ora mi prendono seriamente."
Raduno globale per spingere il congresso USA a votare a favore dell'Hong Kong Human Rights and Democracy Act
'Questo è un appello per i diritti umani universali, per la democrazia, per la libertà di scegliere [...]'
Reporter Senza Frontiere definisce i “70 anni di progressi della Cina sui diritti umani” come una “cortina di fumo”
La denuncia di Reporter Senza Frontiere del libro bianco della Cina: "cortina di fumo" sul "pessimo risultato" per i diritti umani e libertà di stampa.
La mancanza di proprietà diversificate dei media porta alla censura in Pakistan, afferma un nuovo rapporto
In Pakistan, un piccolo gruppo di aziende domina il panorama mediatico del paese in termini di proprietà e dati d'ascolto.
Le perplessità del governo di Trinidad e Tobago dopo il programma della BBC sui rifugiati venezuelani
Un servizio della BBC sugli immigrati venezuelani a Trinidad e Tobag, non ha avuto una ricezione positiva. Molti pensano che il servizio non sia veritiero.