primo piano: da febbraio 2020
articoli da febbraio, 2020
Una vita ai margini: la minoranza Lyuli dell’ Uzbekistan
Aleksandr Barkovsky, un fotografo che ha lavorato con la comunità, dice che gli uzbeki conoscono ben poco riguardo ai loro vicini Lyuli.
Per i rifugiati Rohingya i sistemi di identificazione significano coercizione, violenza e negazione dell’identità etnica
"Ci hanno detto che avrebbero sospeso le razioni e che non potevamo stare nei campi. Non avevamo scelta".
Un incisore messicano riporta alla luce una traduzione grafica russa quasi dimenticata
Intervista ad Alejandro Barreto, l'incisore che esegue lubki messicani originali.
L'aumento dei prezzi e la pesante pressione fiscale minacciano la sostenibilità di un'arte secolare nel Punjab, India
La celebre arte decorativa di intaglio del legno di Hoshiarpur nel Punjab, India è in declino a causa di un aumento nel prezzo del palissandro.
Gli australiani catturano in foto l'impatto devastante degli incendi durante la loro ‘estate nera’
Un pompiere australiano volontario ha affermato: “Vado a casa e abbraccio forte i miei bambini. Ma loro non sanno perché.”
Il «pin parental»: l'estrema destra spagnola contro l'educazione pubblica
L'estrema destra spagnola esige il diritto di impedire che i propri figli vengano educati a tematiche come il femminismo, l'uguaglianza o la diversità sessuale.
Il divieto di viaggiare in Cina accresce le minacce per i settori del commercio, del turismo e l'istruzione in Australia
"Il Coronavirus è più di un lieve raffreddore per l'economia cinese... Hanno altro di cui preoccuparsi, non del divieto settimanale di viaggiare in Australia."
Avvistati per la prima volta dei leopardi nebulosi in Nepal. Riusciranno a sopravvivere al cambiamento climatico?
Leopardi nebulosi, fra i felini più rari, scoperti per la prima volta a 3498 metri sopra il livello del mare nel Parco nazionale del Langtang in Nepal.
Il Giappone si avvicina sempre più a un'epidemia di COVID-19
Mentre una nave con 454 passeggeri infetti rimane in quarantena all'ormeggio in Yokohama, la probabilità di una potenziale epidemia in Giappone sta iniziando lentamente ad affondare.
L'ingegnere peruviano che ha ricevuto un premio internazionale grazie ai suoi biscotti che combattono l'anemia
Con tre ingredienti di base, i biscotti Nutri H dell'ingegnere peruviano Julio Garay combattono l'anemia, un problema che riguarda quasi la metà dei bambini peruviani.
L'attivismo linguistico attivo: una sfida per il futuro dell'umanità
"Dobbiamo unire le forze per salvare le lingue indigene sfruttando gli strumenti del mondo moderno, della globalizzazione e i giovani, attori di un reale cambiamento"
La xenofobia legata al coronavirus si diffonde in Europa centrale e orientale
Episodi ostili nei confronti dei cittadini asiatici si sono verificati in Macedonia del Nord, Repubblica Ceca, Bielorussia e... sui social network.