primo piano: da aprile 2020
articoli da aprile, 2020
La sentenza di Harvey Weinstein ricorda la difficoltà nell'ottenere giustizia per violenza sessuale
"Quanti sono stati denunciati, perseguiti e condannati?"
Elezioni del Consiglio di GV 2020 – Candidata a Rappresentante dei Volontari: Arzu Geybulla
"Sono davvero entusiasta di poter far parte del processo che rende la nostra comunità più resistente, stabile e sostenibile".
Le città fantasma in un mondo affetto dal COVID-19
I video delle città ormai deserte in giro per il mondo messi insieme dai collaboratori di Global Voices.
Come si è espansa la macchia nera dell'ISIS sulla Siria
Se la Siria è responsabile per la nascita dell'ISIS ne ha anche pagato il prezzo delle aggressioni, scrive Marcell Shehwaro.
#IdentityMatrix: una conversazione su Twitter riguardo l'identità e i diritti digitali in Africa
Cinque attivisti sudafricani condurranno una conversazione sul social media nella loro lingua madre sul punto d'incontro di lingue, etnie e diritti digitali in Africa.
COVID-19 in prima linea: testimonianza di una infermiera volontaria australiana
"Ci sono regioni, nel mondo, dove la popolazione non può comprare sapone e non ha accesso all'acqua corrente. Sono le nazioni che soffriranno di più..."
Un'ingiunzione concede alla commissione elettorale della Guyana la libertà di dichiarare un vincitore, ma lo farà?
Un'ingiunzione ex parte che blocca la Commissione Elettorele (GECOM) della Guyana di agire sull'accordo del CARICOM, dà il via per dichiararsi a favore del Governo.
La Tunisia ha un problema di disinformazione, ma una criminalizzazione del linguaggio non lo risolverà
Dopo la protesta di gruppi per i diritti umani e cittadini, una controversa proposta di legge che criminalizzava la diffusione di "fake news" viene ritirata.
Cosa sappiamo della “Grande muraglia elettronica” dell'India?
In seguito al blocco di internet nella regione di Jammu e Kashmir, 301 siti sono stati autorizzati. I social, le VPN ed altri siti restano bloccati.
Gli attivisti giamaicani passano la Giornata della terra in casa, su internet
Nativi giamaicani analizzano le connessioni tra COVID-19 e cambiamenti climatici. I risultati sono stati così evidenti da trasformare la Giornata della terra ad un'intera settimana.
I popoli indigeni nella penisola russa di Yamal affrontano i problemi causati dal gasdotto
La rete di gasdotti si diffonde come una piovra nella penisola russa di Yamal, cambiando radicalmente la vita degli allevatori di renne.
Numerose misure non sono riuscite a controllare la disinformazione durante le elezioni in Tunisia del 2019
La disinformazione si diffonde facilmente grazie a un vuoto giuridico sulla regolamentazione delle pubblicità politiche nelle reti sociali e per mancanza di trasparenza di Facebook.