primo piano: da agosto 2020
articoli da agosto, 2020
Le proteste in Serbia indicano una crisi di legittimità per il governo Vučić
Le autorità serbe scatenano la violenza alle recenti proteste nella capitale, portando alcuni a chiedersi se il governo stia finalmente perdendo il controllo sulla narrazione.
Senza lavoro né opzioni: in Thailandia, i lavoratori migranti del Myanmar vivono di stenti durante la COVID-19
"Da quando il mio posto di lavoro è stato chiuso, non ho più molto denaro e non so dove trovare lavoro."
Brasile: in piena pandemia, alcune madri yanomamo si battono per recuperare i corpi dei loro neonati
Un'inchiesta di tre giorni in un cimitero di Boa Vista ha permesso agli inviati di Amazônia Real di ritrovare i neonati morti di COVID-19.
Colombia: videoblogger gira un video al giorno per tutto l'anno
Un gruppo di videoblogger colombiani decide di creare un video al giorno per tutto il 2010.
La Cambogia continua a bloccare le commemorazioni per l’analista assassinato Kem Ley
Dopo quattro anni, il governo ignora ancora le richieste di costituire una commissione indipendente per indagare sull'omicidio.
La libertà di espressione in Kazakistan è ancora una prospettiva remota, afferma un attivista sotto processo
Aynur Ilyashev viene processato per aver criticato il partito al governo in Kazakistan. Secondo l'attivista, il Paese ha sempre più bisogno di un reale cambiamento.
Rivolte in Sudan: riforme radicali introducono giustizia e libertà
Queste leggi sono l'espressione di un nuovo Sudan che riconosce diritti, diversità, e libertà di culto ed espressione.
Cina: un blogger in chiesa
Wang Jianshuo, blogger di Shanghai e impiegato della Microsoft, si è recato in chiesa nonostante non fosse cristiano ed è riuscito a ricavare qualcosa dalla funzione religiosa (Wang Jianshuo goes to church [en]).
Gli attivisti chiedono la fine del blocco annuale di internet negli stati di Rakhine e Chin in Myanmar
Nel bel mezzo di una pandemia globale, l'accesso alle informazioni è ancora più critico del solito.
L'allarmismo dell'ex presidente su una guerra contro la Cina non impressiona la maggioranza dei taiwanesi
Ad una conferenza del 10 agosto, l'ex Presidente taiwanese Ma Ying-jeou ha detto che, quando la Cina attaccherà Taiwan, “la prima battaglia sarà anche l'ultima".
RV Newsletter: celebrare la diversità culturale attraverso emoji e adesivi
La Rv Newsletter offre opportunità legate all'inclusione digitale, come l'accesso e l'utilizzo di strumenti digitali, oltre che diversi modi per le comunità di partecipare online.
Fare una passeggiata a Brighton: i luoghi da non perdere secondo Global Voices
Le vacanze estive sono dietro l'angolo, quindi abbiamo pensato di portarvi via in una gita virtuale, o di più, se lo desiderate. I collaboratori di Global Voices sono piuttosto ‘itineranti': vivono o hanno vissuto praticamente ovunque, in Francia, Cina o Messico. Questa estate abbiamo deciso di condividere con voi alcune...