articoli da 21 settembre 2020
Dopo le elezioni, viene a galla la natura razzista di Trinidad e Tobago
In un clima post-elezioni all'insegna del razzismo, è necessario essere "abbastanza coraggiosi da denunciare ciò che è sbagliato per costruire una società più giusta".
36 anni dopo “l'omicidio di Stato” dell'attivista della Guyana Walter Rodney, un barlume di giustizia
La morte di Walter Rodney sconvolge gli equilibri della Guyana. Un paese indipendente incosapevolmente ancora schiavo del colonialismo.
La Giamaica apre gli occhi sull'emergenza dei detenuti con disturbi mentali
Noel Chambers, 81 anni, era in carcere da 40 anni senza processo quando morì in terribili condizioni. Ora il suo caso viene usato per aiutare altri detenuti.
Mentre armeni e azeri si scontrano in tutto il modo, gli attivisti chiedono un dialogo pacifico
Gli scontri alla frontiera tra Armenia e Azerbaigian hanno provocato 17 morti, oltre che violenti conflitti tra i cittadini dei due paesi in tutto il mondo.
La Namibia sta percorrendo il confine sottile fra la tecnologica di spionaggio cinese ed europea?
La Namibia nega le accuse secondo cui starebbe costruendo uno spazio di guerra su internet per controllare senza sforzo i suoi critici nazionali.
Tour fotografico del Marocco
Se sei un fotografo e sei alla ricerca di nuovi soggetti e nuove idee, il Marocco è il luogo che fa per te!
Trent'anni dopo la sua tragica morte, l'icona della musica sovietica Viktor Coj continua a ispirare i manifestanti
Anche le generazioni russofone più giovani che non ricordano l'Unione Sovietica sono affascinate dalla storia del ribelle Coj, dalla parte della gente contro il sistema.
Una casa con un cuore: alloggiare in famiglia in Indonesia
Mi chiedo spesso perché viaggio, e oggi la risposta mi è sembrata cristallina: viaggio per vedere e capire come gli esseri umani vivono nel mondo. Viaggio alla ricerca di una connessione, per sentire e ricordare che siamo tutti uno. È stato con il cuore aperto che stamattina ho lasciato Kus,...
Cosa comporterà il blocco di WeChat negli Stati Uniti per i netizen cinesi?
Mentre molti in Occidente hanno criticato il bando di Trump, mentre alcuni dissidenti cinesi d'oltremare vedono la decisione di buon occhio.