
Una zona commerciale a Port Sudan, Sudan orientale, novembre 2008. Foto di Bertramz via Wikimedia CC BY 3.0.
Lo scorso anno, il popolo sudanese ha tenuto una rivoluzione sotto lo slogan di “libertà, pace e giustizia” [en]. Ma finora, non è stato firmato alcun accordo di pace e il sangue continua a scorrere — più recentemente a Port Sudan, una città portuale nel Sudan orientale.
Il 9 agosto, la violenza è esplosa a Port Sudan, presumibilmente lungo linee etniche e tribali, esponendo la fragile situazione di sicurezza della nazione.
Port Sudan è la patria del popolo Nuba del Sudan, e dei Beni Amir, un gruppo di persone le cui origini abbracciano l'Eritrea e il Sudan orientale. Per alcuni, i Beni Amir sono considerati “stranieri” dall'Eritrea, a cui è stata concessa la cittadinanza [en] in Sudan sotto l'ex governo Omar al-Bashir.
La violenza sarebbe emersa dalle tensione degli omicidi precedenti [ar, come tutti i link successivi, salvo diversa indicazione] tra i due gruppi, che si scontrano almeno dal 2019. A marzo è stato firmato dai capi tribali un accordo di pace [en] Nuba-Beni-Amir, ma non è stato mantenuto.
I recenti combattimenti a Port Sudan sono terminati dopo che il Primo Ministro Abdallah Hamdok ha inviato le Forze della Riserva Centrale e il governatore dello Stato del Mar Rosso Abdallah Shangrai ha imposto un rigoroso coprifuoco.
Il Ministro degli Interni ha rilasciato una dichiarazione sul periodo di quattro giorni di violenza che ha provocato almeno 98 feriti e 32 morti. Sono stati arrestati almeno 72 sospetti e sono stati aperti procedimenti penali contro di loro.
بيان صحفي حول أحداث مدينة بورتسودان، ولاية البحر الأحمر.
وزارة الداخلية pic.twitter.com/MiR17DQK6G
— وزارة الداخلية السودانية (@SMOI_2020) August 12, 2020
Comunicato stampa sugli eventi di Port Sudan, Stato del Mar Rosso.
Il Comitato Centrale dei Medici Sudanesi (CCSD), ha descritto gli scontri come aventi un “carattere tribale”. In un'altra dichiarazione, il comitato ha offerto più dettagli sulla violenza nel tentativo di “prevenire la diffusione di voci”:
لجنة أطباء السودان المركزية
فرعية ولاية البحر الأحمر((تقرير حول مستجدات الأحداث بالولاية))
فى يومها الثالث تتواصل الأحداث الدموية المؤسفة فى مدينة بورتسودان، التى راح ضحيتها الكثير من الأرواح البريئة من أبناء وبنات الولاية، وإننا إذ يؤلمنا أن نُعلن عن أعداد الضحايا ولكن واجبنا pic.twitter.com/MWYmzz0WjX
— لجنة أطباء السودان المركزية-CCSD (@SD_DOCTORS) August 11, 2020
[Tweet 1]: Al suo terzo giorno, continuano gli sfortunati eventi sanguinosi nella città di Port Sudan, in cui molte vite innocenti, figli e figlie dello stato, sono andate perdute. Ci duole annunciare il numero delle vittime, ma è nostro dovere professionale farlo. [Tweet 2]: Quindi, per evitare che si diffondano voci a vantaggio dei soli proprietari dell'agenda politica. Il numero totale dei feriti ha raggiunto (87) casi di varia gravità. Il numero dei morti è arrivato a (25) dallo scoppio degli eventi fino al momento. Riteniamo il Comitato della Sicurezza e il governo dello stato pienamente responsabili della protezione dei cittadini e della stabilità della sicurezza [Tweet 3]: e denunciamo la posizione del governo federale, che osserva senza muoversi ciò che sta accadendo nello stato. Possa Dio proteggere lo stato e i cittadini dal male delle sedizioni. Urgente guarigione per i malati, misericordia e perdono per i deceduti.
Il Primo Ministro Abdallah Hamdok ha scritto un tweet sul suo impegno a sostenere i diritti umani in Sudan, con apparente disprezzo per gli scontri:
I was pleased to speak today in a virtual meeting with human rights and civil society organisations from around the world, who remain strong allies of the Sudanese people in the path to change and democratisation. pic.twitter.com/fwj6MbYnX7
— Abdalla Hamdok (@SudanPMHamdok) August 11, 2020
Oggi ho avuto il piacere di parlare, in un incontro virtuale, con le organizzazioni per i diritti umani e la società civile di tutto il mondo, che rimangono forti alleate del popolo sudanese nel percorso del cambiamento e della democratizzazione.
I cittadini hanno diretto il loro malcontento insultando il governo federale per la sua palese inazione.
L'utente Munta ha replicato:
هل تعلم سيدي في نفس الوقت الذي كنت تتكلم فيه اسفيريا مع منظمات اجنبية كانت هناك مدينة سودانية اسمها بورتسودان تسيل دماءها جراء فتنة قبلية?? و انه كان الاولى تخصيص هذا الوقت الذي قضيته اسفيريا ان تقضيه واقعيا تبحث و تتقصى و تحاول وقف النزيف.?? انت تضيع وقتا نحن في امس الحوجة له
— Munta (@proud_111) August 11, 2020
Lo sapeva, signore, che mentre parlava di organizzazioni straniere, c'era una città sudanese chiamata Port Sudan il cui sangue scorreva a causa della sedizione tribale? Credo sia meglio dedicare il tempo che ha speso in una videoconferenza per passarlo realisticamente a cercare, indagare e cercare di fermare il sanguinamento.?? Ha sprecato tempo di cui abbiamo disperatamente bisogno.
Khalid Omer ha scritto:
السيد رئيس الوزراء د. حمدوك
بعد السلام عليكم
هل تعلم أن لديك مدنا تنزق في الشرق والغرب ولايوجد بسط أمن ولاهيبة دولة
الحقو البلد قبل الإنفجار
اللهم بلغت اللهم فاشهد— Khalid Omer (@KhalidO40086283) August 12, 2020
Signor Primo Ministro Dott. Hamdok, la Pace sia con lei. Lo sapeva che abbiamo città che sanguinano in Oriente e in Occidente, e che non c'è sicurezza né prestigio statale? Per favore, stabilizzi il paese.
Il giorno dopo, Hamdok ha risposto con una lettera spiegando che aveva incontrato i capi tribali e politici e ha deciso di: Inviare una squadra dalle Forze della Riserva Centrale [en] (CRF) a Port Sudan; creare un comitato quadruplo dal consiglio della sicurezza e della difesa per indagare; richiedere che le Forze della Libertà e del Cambiamento [en] (FFC) partecipino nel presentare una proposta per risolvere il conflitto, e supportare il rigoroso coprifuoco attuato dal governatore dello Stato del Mar Rosso per aiutare a reprimere la violenza.
تصريح صحفي بخصوص الأوضاع في شرق السودان. pic.twitter.com/uUbRYP3Oui
— مكتب رئيس الوزراء – السودان (@SudanPMO) August 12, 2020
Una comunicato stampa riguardo la situazione nel Sudan orientale.
Interferenza esterna?
Alcuni dicono che questi scontri derivino da un conflitto cronico tra il popolo Nuba e Beni Amir che di tanto in tanto divampa. Recentemente, gli internauti hanno sollevato la questione delle “mani nascoste” che giocano con la sicurezza sudanese.
Gli eritrei fanno affidamento sul Sudan orientale come fonte di beni, di solito attraverso il contrabbando e quindi, hanno un interesse per la pace e la sicurezza della regione. Nel frattempo, gli Emirati Arabi Uniti hanno messo gli occhi sul porto principale del Sudan [en], Port Sudan. L'analista Ahmed Shekay, un attivista sudanese del Sudan orientale, ipotizza che gli emirati stiano cercando di estorcere il governo attraverso questi conflitti — ma attualmente non ci sono prove di ciò.
Hanadi Siddig, una giornalista sudanese, scrive che il recente conflitto ha meno a che fare con le identità tribali o etniche e più a che fare con le interferenze straniere e le loro agende politiche.
The authorities have not yet acknowledged the reality of the ferocious conflict between the components of the eastern community, which clearly shows the hands of the intelligence services of foreign countries, while it is clear to some that it is a tribal conflict — that reeks of racism.
Le autorità non hanno ancora riconosciuto la realtà del feroce conflitto tra i componenti della comunità orientale che mostra chiaramente le mani dei servizi segreti di paesi stranieri, mentre è chiaro ad alcuni che si tratta di un conflitto tribale — che puzza di razzismo.
Siddiq afferma che la “forte presenza straniera nel Sudan orientale solleva serie preoccupazioni e mette il paese in un vulcano…”
Sotto il regime Bashir, “alla maggior parte degli stranieri [che vivono del Sudan orientale] sono stati concessi passaporti e nazionalità sudanesi dall'ex Ministro degli Interni del governo estromesso”. Quando il governo di transizione ha preso potere, il governo di Hamdok non ha “prestato alcuna attenzione a questo proposito”, scrive Siddiq.
Continua, “il governo di Hamdok è tenuto a [prendere] rapidamente [azioni] contro questa crisi, istruire i cittadini circa ciò che sta succedendo, e calmarli il più possibile fino a quando la crisi non sarà terminata… prima che il nostro amato oriente si trasformi in un altro Darfur”.
Una marcia che richiede responsabilità
La Sudanese Professionals Association (SPA) ha organizzato una marcia lunedì 17 agosto, chiedendo un'urgente valutazione del governo.
Secondo la dichiarazione su Twitter della SPA, i manifestanti sono arrivati davanti l'ufficio del primo ministro a Khartoum e hanno richiesto un incontro con Hamdok, ma il suo ufficio ha invece inviato un rappresentante, che i protestanti hanno rifiutato di incontrare.
Poco dopo, la polizia ha usato gas lacrimogeni per disperdere il raduno. Diversi manifestanti sono stati arrestati e detenuti. Alcuni testimoni hanno affermato che i manifestanti hanno bruciato pneumatici davanti l'ufficio di Hamdok. Secondo un rapporto sul campo della CCSD, vari protestanti hanno subito lesioni legate a fratture, ferite e soffocamento.
Il nuovo governatore di Khartoum, Ayim Nimir, si è recato alla stazione di polizia il giorno dopo la marcia e ha chiesto il rilascio dei manifestanti detenuti. Ha anche reso pubbliche delle scuse.
È chiaro a molti sudanesi che la popolarità di Hamdok sta diminuendo giornalmente a causa della fragile situazione economica e della sicurezza in Sudan. Senza sicurezza garantita, l'economia del Sudan continuerà a precipitare verso il disastro e gli investitori stranieri potrebbero fuggire.