
La mappa di Nick Kapur sugli stereotipi giapponesi basati sui suggerimenti di completamento automatico di Google.
Nick Kapur, uno storico professionista stabilitosi negli Stati Uniti e specializzato nel Giappone, ha creato una mappa degli stereotipi dei paesi europei secondo i giapponesi, basandosi sui suggerimenti di completamento automatico di Google.
Non tutti i paesi euripei sono stati rappresentati dal completamento automatico di Google in lingua giapponese [en, come i link seguenti]:
@XENON312O @MegaMogwai I searched for Slovenia but unfortunately the autocomplete didn't return any non-tourism related results in Japanese.
— Nick Kapur (@nick_kapur) April 25, 2016
@XENON312O chiede: “Amico ma cos'è successo al mio paese? La Slovenia non è nemmeno sulla mappa!”
Nick Kapur risponde: “Ho cercato la Slovenia ma purtroppo il completamento automatico non mi ha dato nessun risultato che non fosse turistico in giapponese.”
Il completamento automatico di Google ha fornito dei riultati misteriosi che Kapur ha poi aggiunto alla sua mappa:
@Paninodesu Yeah, I was confused by that myself, actually, but after digging around, it seems to be some sort of “polandball” reference.
— Nick Kapur (@nick_kapur) April 25, 2016
@Paninodesu chiede: “Perchè in Lettonia non si possono mangiare patate?”
Nick Kapur risponde: “Sì, me lo sono chiesto anch'io ma dopo alcune ricerche il motivo pare essere un certo riferimento alle “palle polacche”.
La mappa di Kapur è simile ad un’altra mappa del 2015 che ha utilizzato Baidu, il principale motore di ricerca cinese, per completare le domande a metà sulle diverse province in Cina.
A map of China, by stereotype: http://t.co/isRo4hkPTB pic.twitter.com/vhuADJsWGm
— FP's Tea Leaf Nation (@TeaLeafNation) March 4, 2014
Una mappa della Cina, in base agli stereotipi.