primo piano: da gennaio 2021
articoli da gennaio, 2021
I dubbi di Pechino sul miliardario tech Jack Ma, visti dai social media cinesi
Numerosi netizen cinesi si chiedono quanto sia stata politica la decisione di fermare l'IPO di Ant Group e hanno indagato in Internet per trovare indizi.
Nonostante le repressione del 16 ottobre, i manifestanti tornano nelle strade di Bangkok
"Non c'è più neutralità, o si sta dalla parte della democrazia o della dittatura, la quale usa il potere ingiustamente".
La Corte Suprema del Brasile criminalizza l'omofobia e la transfobia
"Punire non dovrebbe essere la via della regolamentazione, ma poiché viviamo in una società che si riorganizza solo con le leggi, è una decisione importante."
Trinidad & Tobago perde una fonte di conoscenza culturale con la scomparsa del comico Dennis ‘Sprangalang’ Hall
"Era la nostra identità, un Griot creolo. Uno storico cantore che parlava la lingua nazionale in una maniera universale. Un comico che ci faceva riflettere.”
Lenti progressi sulle spinose riforme giudiziarie della Moldavia
Dispute sulla riforma giudiziaria sono state fatte dal governo moldavo. I nuovi legislatori accolgono nuove proposte — gli esperti temono siano designate per controllare i procuratori.
In Etiopia, la disinformazione si diffonde tramite Facebook live mentre crescono le tensioni politiche
Le teorie del complotto online, le invettive politiche e le voci d'odio sono ormai all'ordine del giorno nei social media etiopi.
Capo Verde: il creolo nella Giornata della lingua portoghese
Nella Giornata della lingua e della cultura portoghese a Capo Verde si discute la valorizzazione del creolo al pari del portoghese.
Partecipa alla DIRETTA del 29 gennaio per “la Milk Tea Alliance: Thailandia, Taiwan e Hong Kong uniti per la democrazia”
Unisciti a noi per un vivace dibattito sul movimento giovanile di protesta transnazionale che ha unito diversi paesi in Asia in nome della democrazia.
Alcuni abitanti di Hong Kong colti dalla disperazione nel momento in cui la speranza dell'elezione di Trump svanisce
I pro-Trump di Hong Kong criticano gli attivisti pro-democrazia, ma dovrebbero rispettare la scelta del popolo americano e smettere di diffondere la disinformazione.
I caraibi denunciano la decisione di Trump di reinserire Cuba nella lista del terrorismo; sperano in un riscatto con Biden
Che la nuova amministrazione Biden/Harris ristabilirà una relazione di affari con l'isola o meno, la CARICOM vuole Cuba fuori dalla lista statunitense del terrorismo.
La variante inglese della COVID-19 arriva a Trinidad e Tobago
La variante inglese è stata rilevata mediante il test di sequenziamento genomico eseguito dall'Università delle Indie Occidentali.
Confessioni dei ‘Netto-Uyoku’, ex-razzisti giapponesi di internet
In che modo nasce il razzismo? E come possiamo fermarlo? Possiamo trovare indicazioni utili nelle confessioni di persone che un tempo credevano nei discorsi razzisti.