articoli da 11 gennaio 2021
“E questi sarebbero gli Stati Uniti?” La reazione dei Caraibi alle proteste in Campidoglio
Mentre il caos imperversava al Campidoglio, i caraibici non hanno potuto fare a meno di prendersi un'ironica rivincita sulle passate affermazioni di Trump.
La pandemia ha ucciso il Carnevale di Trinidad & Tobago del 2021, ma la musica soca mantiene vivo lo spirito
"La musica soca è un'esperienza, niente può battere la sensazione che si prova quando [...] si sente quella canzone che ti colpisce con un'ondata di emozione.
In Pakistan le donne attuano una protesta nazionale in seguito a uno scandaloso caso di stupro
Le organizzatrici delle proteste sono anche contrarie alle impiccagioni pubbliche, una richiesta che ritorna spesso in Pakistan quando un caso di stupro riceve attenzione mediatica.
Il “dizionario parlante” diffonde la lingua del popolo indigeno giapponese Ainu
Un "dizionario parlante" online presentato per la prima volta nel 2009 sta tentando di tramandare la lingua ainu dei nativi dell'isola nordorientale del Giappone, Hokkaido.
Aggiornato e tradotto: ‘Archivio Hiroshima’ preserva le testimonianze oculari dell'attacco atomico
"Pochi sopravvissuti rimangono oggi e presto non ce ne sarà nessuno. Chi potrà parlare allora, dalla propria esperienza personale, degli effetti della guerra nucleare sull'umanità?"
‘La musica pop uigura umanizza e amplifica le loro speranze': intervista alla musicologa Elise Anderson
Il pop uiguro è fonte di intrattenimento e di una ricca vita interiore. Inoltre può umanizzare e amplificare speranze, aspirazioni e le vite degli uiguri.
Come ha fatto un canale Telegram a diventare cruciale per le proteste in Bielorussia?
Un canale su Telegram, gestito da quattro giornalisti bielorussi in Polonia, è diventato una fonte cruciale di informazioni sugli sconvolgimenti politici nel loro Paese.
Studenti indonesiani espulsi dall'università accusati di tradimento per una protesta in Papua
"L'Università di Khairun dovrebbe sostenere la libertà accademica e la libertà d'espressione, non espellere studenti che esprimono pacificamente le proprie opinioni."