articoli da 18 febbraio 2021
La riconciliazione degli Stati Arabi con il Qatar lascia dietro le sbarre i sauditi pro-unità
Rinomati sauditi, tra cui Salman Al-Odah, contrario al boicottaggio del Qatar nel 2017, affrontano una lunga lista di accuse, tra cui l'incitamento contro il sovrano.
Riportare in vita il Bokator, l'antica arte marziale della Cambogia
Lo sport è stato riconosciuto dalla World Martial Arts Association e sarà incluso nei Giochi del Sud-Est Asiatico del 2023.
Cosa condividono le persone su Twitter mentre aspettano che passi il treno?
I 34.000 passaggi a livello di Tokyo sono una caratteristica inconfondibile della città e una realtà inevitabile della vita urbana.
Aumentano le proteste in Israele a causa dell'apartheid medica durante la pandemia
Israele lascia i palestinesi completamente fuori dalla sua campagna di vaccinazione contro la COVID-19, che copre già più di un quarto degli israeliani.
Tamburelli in mano e sopravvissuti in testa, nasce un potente movimento contro la violenza sessuale in Giamaica
Una delle fondatrici del movimento è stata recentemente arrestata secondo la legislazione sulla criminalità informatica per aver accusato diversi uomini di violenza sessuale.
La pericolosa e complicata realtà delle bande criminali femminili in Centro America
La violenza delle bande criminali e le strutture sociali che spingono le donne a cercare protezione nelle maras.
Accordi di pace a Daraa in Siria, ma è caccia ai dissidenti
"Le violazioni non sono una novità... la gente di Daraa uccisa da bombardamenti. Migliaia gli arrestati. Il problema adesso sono le morti autorizzate dai trattati".
Il blackout dei social media persiste in Uganda, settimane dopo le elezioni
Yoweri Museveni eletto per il sesto mandato, tra le accuse di irregolarità, istigazione alla violenza da parte dello stato, intimidazioni e molestie del rivale Wine.
Addio a Mourid Barghouthi: il mondo piange il poeta palestinese
Mourid scrisse: "È bello morire, una volta, con le mani incrociate sul petto, vuoto e pallido, senza graffi, senza catene, senza bandiere, e senza petizioni."