articoli da 12 aprile 2021
Chi può diventare genitore in Francia?
Molte donne single e persone LGBTQI+ sono costrette ad andare all'estero, finché il paese non consentirà loro l'uso di tecnologie di riproduzione assistita (ART).
Aggiornare la lingua uigura: il potere delle discussioni online per la conservazione della lingua
Parlato da più di 10 milioni di persone, l'uiguro lotta per adattarsi alla vita moderna e per affrontare censure e l'eliminazione della lingua in Cina.
Il mito del “buon canadese”
La reputazione del canadese buono e gentile sta forse impedendo al Paese di raggiungere la vera grandezza?
GUARDA/ASCOLTA: Rompere il tabù sull'aborto
Vi siete persi la diretta streaming del webinar di Global Voices Insights del giorno 7 aprile sui diritti dell'aborto nei cinque paesi? Ecco una replica!
Per questa giornalista filippina, ogni giorno è una battaglia con la paura
L'impunità dilagante significa che la responsabilità degli attacchi contro attivisti e giornalisti è praticamente inesistente.
Testimonianza di una donna trans sulle persecuzioni in Cecenia e sulla vita pre Kadyrov
Una donna trans parla della vita e delle persecuzioni in Cecenia prima e dopo l'avvento di Kadyrov.
Rivolte in Angola a seguito dell'assassinio dei manifestanti in Lunda Nord
Il movimento che rivendica l'autonomia del Lunda Nord afferma che la Polizia ha sparato verso i manifestanti, il 30 gennaio a Cufunfo.
Le autorità di Hong Kong prendono il sopravvento sull’emittente pubblica RTHK
L'emittente pubblica della città deve affrontare una tremenda pressione politica da tutte le direzioni: censura, indagini , avvertimenti e arresti.
L'ondata di femminicidi in Giamaica suscita domande perenni sull'influenza della musica dancehall
L'aumento dei femminicidi ha portato il primo ministro a castigare l'influenza percepita della musica dancehall.