
Nintendo Family Computer System [sistema computerizzato per famiglie di Nintendo] (Famicom). Immagine da Wikipedia.
Un post dell'utente Twitter @moriteppei [ja, come tutti i link successivi, salvo diversa indicazione] che annunciava la notizia ha ricevuto ben 32.000 retweet:
六年生の子が「あ、ファミコンだ!」と言うので「その年で知らんだろ」と言ったら「知ってるよ!社会で習った」と言われる。 _人人人人人人人人人人人人_ > 社会で習った! <  ̄Y^Y^Y^Y^Y^Y^Y^Y^Y^Y^Y ̄ pic.twitter.com/RuTXMWW1q8
— 森哲平 (@moriteppei) May 6, 2015
Mia figlia è in sesta elementare [equivalente alla nostra prima media. N.d.T.]. Quando si è imbattuta nella mia vecchia console ha esclamato: “Quella è una Famicom!” Le ho detto: “Dubito tu possa sapere cos'è una Famicom”. E lei ha risposto: “Certo che so cos'è. L'abbiamo imparato a lezione di educazione civica!”. CHE COSA? A lezione di EDUCAZIONE CIVICA???
La console di gioco originale Nintendo ha un posto speciale nella cultura pop giapponese.
Quasi 62 milioni di queste pionieristiche console di gioco elettroniche, chiamate Famicom in giapponese e commercializzate come Nintendo Entertainment System (NES) [it] nei Paesi di lingua inglese, sono state vendute in tutto il mondo fino alla cessazione della produzione nel 1993.

Super Mario Bros. ha debuttato per la prima volta in Giappone sul Family Computer System di Nintendo, conosciuto come NES al di fuori del Giappone. Schermata dal video caricato da Pikachu, utente di YouTube.
Per molti adulti giapponesi sulla quarantina che ora hanno figli, la Famicom è un ricordo nostalgico della propria infanzia, immersa nella “bolla” di ottimismo ed espansione economica dei ricchi anni ’80.
Ad aprile, inizio dell'anno scolastico in Giappone, altri utenti di Twitter hanno notato l'aggiunta della Famicom ai libri di testo di scuola elementare, prima ancora del popolare tweet di @moriteppei di maggio.
昨日新しくもらってきてた小3の子どもの社会の教科書みてたら。昔のくらしのページにファミコンで遊ぶ子どもの写真のってた…。今の子にとったらファミコンが昔の暮らしなんやね。懐かしいけど遊んだけど。
— ゆり (@swingingYrtm) April 9, 2015
Ieri mia figlia ha portato a casa il suo nuovo libro di educazione civica. Nella sezione dedicata a come le persone vivevano la vita in passato, c'era una foto di bambini che giocavano con la Famicom. Per i bambini di oggi, la Famicom fa semplicemente parte di come si viveva una volta. Che nostalgia…
Presi dalla nostalgia, i genitori hanno anche dovuto fare i conti col fatto che la loro infanzia nel Giappone degli anni '80 ora sembra, dal punto di vista di un bambino nel 2015, “un'antica reliquia”:
いや~まじで3年生の社会科の教科書に「ファミコン」が「お父さんお母さんの時代の~」て書かれてて、うんわ~~~~まじか~~~~確かに古いけどまるで遺物写真のように感じてしまってもう昭和ってそうなんか~~~~~
— かじか (@kajikatohituji) May 6, 2015
Wow, la Famicom è descritta davvero come “qualcosa che fa parte dell'infanzia di tua madre e tuo padre”, nel libro di testo di terza elementare. Non posso crederci. Immagino sia stato molto tempo fa, ma la foto [nel libro di testo] fa sembrare la Famicom un'antica reliquia. Suppongo che sia questo, il modo in cui vediamo ora gli anni '80.
社会で…習った…?!授業で…?もしかしてベーゴマとかメンコみたいにファミコンも「昔の遊び」扱いされてるの?!
— kga152 (@kga152) May 6, 2015
Vengono a conoscenza della Famicom … durante le lezioni di educazione civica? La Famicom sarà sicuramente dipinta come “uno di quei giochi con cui i bambini si intrattenevano nei vecchi tempi”, come le trottole (beigoma) [en] o le carte (menko) [en].
Dalla sua sede a Kyoto, la Nintendo stessa partì dalla creazione di carte da gioco per bambini [en] nel 1889.

Carte da gioco per bambini Menko, probabilmente del Giappone degli anni '20 o '30. Immagine da Wikipedia.
L'utente di Twitter @azemin riassume la questione:
ファミコンが社会の教科書に出ているとは。歴史上の出来事になっているとは。当時遊んでいた人々も大袈裟だが、歴史上の人物と同等の扱いになってしまうのか。小学生にとってはファミコンは遊ぶものでは無くて、学校で勉強するもの。すごい時代になったと痛感する。
— azemin (@azemin) May 6, 2015
La Famicom è entrata nei libri di testo come parte della nostra storia. Mi chiedo se le persone che sono cresciute giocando al Nintendo pensino che sia un po’ pomposo, trattare la Famicom come si farebbe una figura storica. Per i bambini delle scuole elementari, la Famicom non è un giocattolo, ma qualcosa che devono studiare a scuola. Che epoca straordinaria, quella in cui viviamo.