primo piano: da marzo 2022
articoli da marzo, 2022
Taiwan è il Paese asiatico più felice secondo il World Happiness Report 2022
"l'insegnamento del World Happiness Report negli anni è che il sostegno sociale, la generosità reciproca e l'onestà dei governi sono cruciali per il benessere".
Giustizia climatica a favore dei diritti delle donne
“Le donne sono le prime a vivere gli effetti dannosi del cambiamento climatico poichè lavorano la terra e dipendono da essa, soprattutto lontano dalle città.”
In che modo la guerra Russia-Ucraina sta influenzando le relazioni USA-Venezuela?
Per soddisfare la richiesta di petrolio, a quanto pare il governo statunitense ha cercato il partner più improbabile: il Venezuela.
‘Encanto’: un punto di vista colombiano sul film Disney
“Il film Disney mostra la Colombia che abbiamo sempre voluto avere”.
La musica in tempo di guerra: la canzone come forma di resistenza ucraina
La cultura e l'identità ucraina sono al centro del conflitto russo. La band "Okean Elzy" si è fatta avanti per risaltare la resistenza ucraina.
Il Grande Movimento di Traduzione cinese denuncia la propaganda cinese o diffonde odio?
Alcuni pensano che tradurre hate speech sui social media alimenterebbe il sentimento anti-cinese nelle società occidentali, ma altri credono che possa contrastare la propaganda cinese.
La guerra informatica della Russia resta limitata, mentre l'Ucraina la rende collaborativa
Dal 2008 gli utenti russi hanno colpito reti elettriche, elezioni, imprese e infrastrutture militari. Ovunque ci si prepara all'aumento degli attacchi informatici temendo rappresaglie russe.
Fino ad ora, i politici della Macedonia del Nord sono stati diplomatici con la Russia
"...questa percezione positiva della potenza russa può facilmente emergere e moltiplicarsi in tempi di crisi..."
Tutta l'arte è politica: una chiacchierata con Patricia Kaersenhout
"Tutti in qualche modo siamo sia vittime che carnefici."
Cosa comporta la nuova legge “sequestro” della Russia per le società di social media?
La nuova legge impone nuovi obblighi ai siti web stranieri e alle piattaforme di social media popolari con oltre mezzo milione di utenti russi giornalieri.
Portare diversità ai racconti cinesi sull'Ucraina: un blogger cinese ad Odessa
Un businessman cinese a Odessa, in Ucraina, è diventato un blogger con le proprie visioni anti-russe, solo per essere censurato e attaccato sui social cinesi.
Come nasce il fascino per la potenza della Russia nei media e sui social della Macedonia del Nord
In Macedonia del Nord, la potenza militare della Russia è osannata in un modo e in una quantità mai visti in nessun altro paese.