I movimenti nazionali dei tatari di Crimea ripensati attraverso il realismo magicoLa storia dei tatari della Crimea nell'ultimo libro di Renat Bekkinscritto da Elmira Lyapina tradotto da Marco Lobascio3 ottobre 2022
Un giovane guaranì mette in discussione l'assenza della sua lingua madre nei mediaPropone una protezione delle sue tradizioni per mantenere la linguascritto da Carla Hannover, Jessica Peñaloza Cladera tradotto da Elena Silvagni3 ottobre 2022
Infermiera australiana parla della sua missione umanitaria in prima linea in UcrainaHelen Zahos condivide esperienze e approfondimenti dalla sua recente visitascritto da Kevin Rennie tradotto da Sibel Dourmouch3 ottobre 2022
La parità per gli ucraini transgender: molta strada da fare, complicata dalla guerraSolo cambiare la legge aiuterà le persone transgender in Ucrainascritto da Filip Noubel tradotto da Sabrina Ghensi3 ottobre 2022
Un'esperta di diplomazia dell'acqua parla di eventuali conflitti e cooperazione per l'acqua nell'Asia centraleUn'intervista a Jahan Taganovascritto da Zhar Zardykhan tradotto da Mariasole Cailotto3 ottobre 2022
Il mio viaggio per imparare l'ucraino e gli strumenti linguistici online che me lo hanno permesso'Volevo sentirmi vicina ai miei amici e colleghi ucraini'scritto da Marina Khonina tradotto da Desiré Merlo3 ottobre 2022
In Iran scoppiano le proteste per la morte di Mahsa AminiLe donne iraniane tolgono il velo per mostrare disobbedienza civilescritto da Fred Petrossian tradotto da Sabrina Ghensi3 ottobre 2022
Hong Kong prova a riconnettersi col mondo allentando le restrizioni di viaggio dovute alla COVID-19Alcuni giudicano queste norme come "troppo poco, troppo tardi"scritto da Oiwan Lam tradotto da Angela Forzatti3 ottobre 2022
Le attuali proteste in Iran non hanno precedenti: ecco perchéLe donne iraniane guidano il movimento per il cambiamentoscritto da Hamid Yazdan Panah tradotto da Rosamaria Marchetti3 ottobre 2022