
Immmagine pubblicata con il permesso di Cyrine Alaya.
Global Voices (GV): Parlaci di te: chi è esattamente Cyrine Alaya?
Cyrine Alaya (CA): Sono una giovane traduttrice tunisina che ama le lingue, le culture e i viaggi. Sono sempre stata affascinata dall'ignoto. Sono costantemente alla ricerca di nuove avventure, ma anche di nuovi modi per divertirmi a fare le cose che amo.
Diventare traduttrice è sempre stato uno dei miei sogni. Ho sempre visto questo lavoro come gratificante in cui imparerei cose ogni giorno, continuerei a crescere rompendo le barriere culturali e mantenendo una visione dell'altro, dell'ignoto, e lo farei a tutti i livelli della società.
Oggi ho la fortuna di realizzare il mio sogno e di vivere della mia passione. Questo è il più grande dei privilegi!
GV: Quando sei entrata a far parte di GV e cosa ti ha spinta a farlo?
CA: Sono entrata a far parte di GV nel dicembre 2020. All'epoca frequentavo il primo anno di un master in traduzione e cercavo opportunità per migliorare ulteriormente le mie competenze aiutando una causa meritevole. Ho quindi trascorso molto tempo a cercare su Internet e ho inviato una domanda a diverse organizzazioni e comunità internazionali, tra cui il GV.
GV: Parlaci della tua esperienza di traduttrice per GV. Quali aspetti ti hanno maggiormente impressionata?
CA: Ho imparato molto da GV. Vorrei ringraziare tutto il team per il duro lavoro svolto, in particolare i correttori con i quali ho avuto diverse discussioni via e-mail negli ultimi due anni. Ho apprezzato molto tutte queste discussioni, perché mi hanno aiutata a migliorare le mie capacità di traduzione e di scrittura. Queste discussioni e critiche costruttive sono molto importanti e ho imparato ad accettarle. Questa è la chiave del progresso.
GV: Come traduttrice del mese, hai qualche parola di incoraggiamento per i nostri collaboratori?
CA: La pratica rende perfetti. Tradurre. Tradurre ogni giorno. Non è possibile migliorare le proprie capacità se non ci si esercita regolarmente a tradurre. Inoltre, GV pubblica articoli su vari argomenti. Personalmente, mi ha permesso di costruire dei glossari che mi sono stati molto utili nel mio lavoro, ma anche nei miei studi.