
Gli abitanti della regione costiera meridionale delle Sundarbans, in Bangladesh, patiscono la carenza di acqua dolce nelle stagioni secche. Il problema deriva dell'incremento della salinità delle falde acquifere e del fiume Satkhira, ed è la diretta conseguenza dall'innalzamento del livello del mare. Immagine del Fondo Monetario Internazionale.
Secondo un articolo [en, come i link seguenti] pubblicato a luglio 2022 sulla piattaforma di conservazione ambientale americana Mongabay, a causa dell'innalzamento del livello del mare, l'acqua salata sta rapidamente raggiungendo l'entroterra e invadendo le sorgenti di acqua dolce nei villaggi di Satkhira, vicino le Sundarbans, e la Baia del Bengala, limitando l'accesso alle risorse idriche di queste aree. Il fenomeno rappresenta un serio problema per le donne e le ragazze di questi territori poiché, disponendo solo di acqua salata e sporca per lavare gli stracci utilizzati come assorbenti nel periodo mestruale, sono maggiormente esposte a infezioni e malattie; di conseguenza stanno assumendo pillole anticoncezionali, spesso rubate a donne sposate, per bloccare il ciclo mestruale.
Innalzamento del livello del mare e accesso all'acqua dolce
Il Bangladesh, avendo un delta pianeggiante incrociato da fiumi, è uno dei paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici e uno dei più danneggiati dall'innalzamento del livello del mare. Il paese è soggetto a un innalzamento delle acque marine di 7-8 mm (più di un quarto di pollice) all'anno, elemento che mette milioni di persone a rischio sfollamento a causa delle inondazioni. Il Gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite su cambiamenti climatici prevede che, se il riscaldamento globale dovesse proseguire al ritmo attuale, il 17% dei bengalesi sarà costretto a lasciare il paese nel prossimo decennio.
Il giornalista ambientale Rafiqul Montu ci ricorda il rischio che il Bangladesh sta correndo:
Bangladesh is one of the ten countries in the world at risk due to rising sea levels. The coast of Bangladesh is at great risk. pic.twitter.com/yWcqn9rv0h
— Rafiqul Montu (@ri_montu) October 13, 2021
Il Bangladesh è uno dei 10 paesi al mondo soggetti all'innalzamento del livello del mare. La costa del Bangladesh è a grande rischio.
L'intrusione salina causata dall'innalzamento del livello del mare e l'allevamento sconsiderato di gamberi hanno avuto un duro impatto sulle riserve idriche della zona costiera sudoccidentale del Bangladesh. Donne e ragazze di questa regione lottano per l'accesso all'acqua potabile e, per di più, per l'accesso all'acqua di cui hanno bisogno per la loro igiene durante il periodo mestruale.
Mestruazioni e stigma sociale in Bangladesh
La Banca Mondiale ha stimato che 500 milioni di donne e ragazze in tutto il mondo patiscono la povertà mestruale, ossia non possono permettersi un'adeguata igiene durante le mestruazioni. Questo non solo mette a rischio la salute riproduttiva delle donne, ma influisce anche sulla loro educazione e i loro mezzi di sostentamento.
Non sono disponibili dati affidabili sul consumo di assorbenti mestruali in Bangladesh. Il loro uso è elevato tra le donne che lavorano nella capitale, al contrario, in alcune aree rurali, più dell'80% delle donne usa vecchi stracci. Infatti, sebbene l'uso degli assorbenti sia in aumento anche nelle località più remote, la maggior parte delle donne non può permetterseli. Uno studio del 2018 intitolato “Gli impatti del cambiamento climatico sulle risorse idriche e la salute umana” afferma che le donne e le ragazze delle coste meridionali del Bangladesh lavano gli stracci che utilizzano come assorbenti nel periodo mestruale in acqua salata.
In Bangladesh c'è uno stigma sociale associato alle mestruazioni e una mancanza di educazione relativa all'igiene mestruale tra le ragazze: molte considerano le mestruazioni una malattia, altre le vivono come un tabù. L'imbarazzo per le donne che devono lavare i loro stracci davanti agli uomini è immenso, e anche coloro che possono permettersi prodotti per l'igiene mestruale raramente li acquistano nei negozi.
Getting your first period in Bangladesh: ‘Many girls’ lives have been ruined because of unhealthy #menstrual management’. A guest blog by public health activist Sumit Banik #MHDay2020 #ItsTimeForAction #periodsinpandemics #MenstruationMatters https://t.co/aKlSo6iaXl pic.twitter.com/FoA6W3BAfz
— Period! (@PeriodMagazine) May 27, 2020
Avere le tue prime mestruazioni in Bangladesh: le vite di molte ragazze sono state distrutte a causa di una cattiva gestione mestruale. Un articolo dell'attivista per la salute pubblica Sumit Banik #GiornataDellIgieneMestruale2020 #ètempodiagire #mestruazioniinpandemia #LeMestruazioniContano
L'articolo di Mongabay afferma che alcune ragazze, avendo visto le donne più anziane soffrire di infezioni alla pelle e ai genitali a causa del mancato accesso all'acqua dolce, stanno assumendo pillole anticoncezionali per bloccare del tutto il loro ciclo mestruale. Tuttavia assumere la pillola anticoncezionale ha un impatto negativo a lungo termine sulla loro salute, ad esempio determina un aumento dell'incidenza di coaguli di sangue e tumore al seno.
Secondo un’indagine sugli standard igienici nazionali del Bangladesh, il 40% delle studentesse si assenta a scuola almeno tre giorni al mese a causa delle mestruazioni. Gli assorbenti infatti non sono presenti nelle scuole o nei luoghi pubblici, perché tutto ciò che ruota attorno al ciclo mestruale è considerato un tabù. A questo proposito, un'azienda locale che produce assorbenti ha lanciato una campagna di responsabilità sociale d'impresa [bn] a Satkhira, includendo l'installazione di serbatoi di acqua dolce per donne e ragazze e percorsi di educazione mestruale [bn]. Inoltre, alcune ONG locali hanno avviato alcune iniziative volte alla produzione di prodotti per l'igiene mestruale a buon mercato. Tuttavia, questi interventi non sono abbastanza per un paese di 83 milioni di donne.
L'ente di beneficenza per lo sviluppo internazionale United Purpose ha lanciato un tweet sulle iniziative territoriali per la produzione di assorbenti accessibili:
In #Bangladesh a group of women have formed the Shopno Mini Garments & Sanitary Napkin Production Center at Cox’s Bazar.
They make period pads & clothes at the centre & ensure the women & girls in the community get period pads at affordable prices 🙌#menstrualhygiene #business pic.twitter.com/RHfUTWz2IQ
— United Purpose (@United_Purpose) September 10, 2021
In Bangladesh un gruppo di donne ha dato vita al Centro di produzione capi e assorbenti a Cox’s Bazar.
Producono assorbenti e vestiti a prezzi accessibili per donne e ragazze della comunità. 🙌 #igienemestruale #business
Molte persone, in una società conservatrice come quella del Bangladesh, non sono pronte a discutere di interventi per un'igiene mestruale sicura e accessibile a tutte. Nel 2015, il Ministro dell'Educazione ha stabilito che ogni scuola dovesse avere almeno un bagno ogni 50 studenti, obiettivo che non è stato ancora raggiunto. Tutti questi ostacoli devono essere superati per una maggiore consapevolezza da parte della comunità sulla gestione dell'igiene mestruale in Bangladesh. Tuttavia, il cambiamento climatico e l”innalzamento del livello del mare sono minacce esterne a cui il governo da solo non può fornire una soluzione.