articoli da gennaio, 2023
Il popolare tiktoker Nekoglai parla di torture da parte della polizia russa
L'esempio del tiktoker dimostra che i video con contenuto politico e d'opposizione possono essere tanto popolari tra i giovani quasi quanto quelli d'intrattenimento.
Il Museo del Carnevale di Trinidad e Tobago ha un'opportunità unica e rara
Se questo museo deve essere "vibrante, evocativo, interattivo, creativo come la festa", dovrà essere uno spazio fluido che coinvolga la gente, la fondazione del Carnevale.
Due dibattiti sull'aborto mettono in luce l'ipocrisia dei sostenitori “pro-vita” in Brasile
Due casi hanno sollevato dubbi sull'accesso all'aborto in Brasile. Una bambina di 11 anni che ha incontrato difficoltà nell'accesso all'aborto legale e un'adozione dopo uno stupro.
Perché gli uccelli marini mangiano la plastica? Un progetto scientifico cittadino in Polonia aiuta a trovare risposte
Iniziato come una domanda sul perché gli uccelli marini scambino la plastica per cibo è diventato un riuscito progetto di scienza dei cittadini
L'antologia Amanat: scrittrici del Kazakistan riescono a far sentire la loro voce in inglese
Le scrittrici kazake riescono raramente a farsi sentire in inglese, ma una nuova antologia in traduzione, Amanat, apre ai lettori anglofoni una letteratura spesso ignorata.
L'isola tunisina che unisce musulmani ed ebrei
“Djerba rimane un crogiuolo di civiltà ed una terra di pace e tolleranza per tutti, da cui emana un messaggio di pace ed amore.”
Perché il privilegio di ottenere un visto è una questione di libertà di stampa?
Poter lasciare il loro paese è una necessità professionale indispensabile per i giornalisti - ovunque essi vivano.
Il ruolo dimenticato delle donne che hanno fatto la storia dell'informatica in America Latina
Pochi dopo il diritto di voto alle donne in Argentina, durante la nascita di dittature, un gruppo di laureate sviluppò il primo linguaggio di programmazione.
Non vengo per flirtare, ma solo per comprare limoni
"Aspetto il giorno nel quale comprare limoni sia solo questo. Non dovrei essere trattata in base a cosa pensano che io abbia sotto la gonna."
I sostenitori di Bolsonaro tentano il colpo di stato assaltando la sede dei tre ministeri brasiliani
8 gennaio 2023 una data da ricordare in Brasile: giorno in cui una folla bolsonarista ha invaso edifici statali tentando di colpo di stato, una settimana dopo l'insediamento di Lula.
La mentalità del poeta come strumento contro la transfobia: intervista alla veterana USA e attivista trans Drew Pham
Global Voices ha parlato con Drew Pham, veterana statunitense della guerra in Afghanistan, che racconta la sua esperienza come donna trans, poeta, artista sessuale, educatrice.
Sentenza sul riconoscimento facciale in Brasile potrà essere un importante precedente per il suo uso nel paese
Questa causa potrebbe portare a un "processo di riconoscimento che si configura come pratica illecita, sia da parte dell'autorità pubblica che del settore privato".