primo piano: da aprile 2023
articoli da aprile, 2023
Una donna uccisa, una stuprata e una porno star: tendenze misogine nella società di Hong Kong e nei suoi media
Il femminicidio di Abby Choi, la denuncia di Maple Yip e il porno di Erena So scatenano un dibattito sull'etica nei media di Hong Kong.
Storia di un uomo ucraino responsabile nella zona di interdizione di Chernobyl sotto l'occupazione russa
Vide e seppe che i russi si stavano trincerando nella zona di esclusione, esponendosi al pericolo. Avrebbe potuto dirglielo, ma nessuno glielo chiese.
Intervista ad una attivista buriata: “Finché non cambierà la mentalità coloniale, la Russia continuerà ad essere una minaccia”
Nonostante il Cremlino abbia dichiarato di lottare contro il colonialismo, nella Russia di Putin si sopprimono i tentativi di rivolgere l'attenzione all'imperialismo russo-sovietico.
In Turchia un solo uomo continuerà a governare su tutti? Le elezioni del 14 maggio daranno la risposta
La posta in gioco è alta e l'opinione pubblica è convinta che, se l'attuale leadership resterà al potere, il futuro sarà cupo e incerto.
Mongoli festeggiano e temono per il ragazzino di 8 anni nominato dal Dalai Lama come loro prossima guida spirituale
La Mongolia non ha solo un leader spirituale ma una carta vincente che può influenzare i rapporti tra Tibet e Cina.
I tatari della Crimea sono tra i popoli più perseguitati politicamente in Russia
Questa campagna oppressiva fa parte di un maggiore sforzo da parte delle autorità per reprimere la comunità tatara crimeana, considerata un avversario politico.
Il conflitto in Etiopia occidentale, spiegato in breve
L'ultimo e violento conflitto si è scatenato ancora una volta a causa della scarsità di acqua e di risorse terrestri.
Molti mozambicani non condividono l'idea di un ministro di usare vecchi autobus come aule scolastiche
"Non ho nulla contro il riutilizzo, ma proporre di stipare i figli dei poveri nei vecchi autobus della nettezza urbana delle aziende...".
Oltre 40.000 tonnellate di neurotossina immagazzinate senza alcuna protezione in Macedonia del Nord
Le scuole elementari di Skopje ci facevano gite naturali finché i giornalisti hanno scoperto il segreto sotto i pascoli verdi: rifiuti tossici dagli anni '70.
Cattura di Stato in Sudafrica da parte della famiglia Gupta: una lezione sull'influenza politica
Disuguaglianza crescente e ricchezza illimitata hanno creato un segmento di super ricchi nella società. Col denaro arriva l'influenza: pericolo per integrità politica interna e sovranità?
L'ultimo guaritore tradizionale tharu del Nepal
I guaritori tradizionali della comunità indigena tharu del Nepal e le loro conoscenze etnobotaniche rischiano di sparire presto a causa del disinteresse delle nuove generazioni.
I Bielorussi occidentalizzati sono causa di dibattito e di continuo sconcerto
Grigory Ioffe scrive della crescente rottura tra i bielorussi emigrati da poco e quelli rimasti nel paese e della situazione disperata dei prigionieri politici russi.