La stagione dei poui a Trinidad e Tobago è un tempestivo richiamo alla bellezza e alla speranza

Un tappeto di fiori gialli di poui nel Queen's Park Savannah di Port of Spain, Trinidad. Foto di Bobbi Gail Xavier, utilizzata con autorizzazione.

Mentre la stagione secca annuale di Trinidad e Tobago si avvicina alla sua conclusione, tipicamente da gennaio a maggio, gli alberi di poui del paese, ornamenti che possono raggiungere i 12 metri di altezza e producono fiori a forma di tromba che possono essere sia rosa [en, come tutti i link successivi, salvo diversa indicazione] che giallo chiaro, sono in fioritura vibrante nei parchi pubblici, giardini privati e molto più appariscenti punteggiano le aride colline.

É stata una stagione particolarmente secca, il benessere della foresta e della fauna e l’inquinamento dell'aria sono stati minacciati dai numerosi  incendi di boscaglia. È stato un duro periodo anche per altri, infatti negli ultimi periodi motivi sulle testate giornalistiche si sono letti storie di omicidi, mortiabusi.

Un cittadino scrivendo al giornale Daily Express suggerendo “quest'anno l'assoluta magnificenza del giallo e rosa dei fiori dell'albero poui […] sembri come se ci stesse dicendo che la bellezza giace in mezzo all'oscurità. Non bisogna perdere la speranza.”

Su Facebook Tillah Willah richiamando il giallo dei pouis in particolar modo come “una luce necessaria che brilla attraverso la rabbia e la bruttezza delle news degli ultimi giorni.”

Sulla stessa linea, Danielle Boodoo-Fortuné aggiungendo, ” il Poui ci ricorda che tutto nella vita ha una stagione. Mi emoziona vederli sbocciare. Come non si può amare Trinidad?”

Gli utenti dei social media sono d'accordo, molti dei quali condividono foto  e reels dei pouis sulla loro cronologia. L'utente Facebook Merryl See Tai osserva ” c'è tanta emozione per l'esplosione di colore che stiamo vivendo. Tutti camminano tenendo la macchina fotografica e lo smatphone e vogliono riprendere le sorprendenti tonalità di colore.”

Il corridore appassionato Bobbi Gail Xavier ha continuatopostare le immagini dei magnifici alberi durante le sue escursioni quotidiane:

Immagine di Bobbi Gail Xavier, utilizzata con autorizzazione.

Xavier è molto in sintonia con la giustapposizione dalla bellezza dei poui con la bruttezza del mondo:

Foto di Bobbi Gail Xavier, utilizzata con autorizzazione, su uno sfondo di fiori gialli di poui via Canva Pro.

“[Q]uesti due oggetti gialli e cosa loro rappresentano… la brillante e più bella parte della vita, contro i temporanei crudi e deprimenti questioni del mondo,” lei scrive. ” Ho osservato questa scena per un paio di giorni. La bellezza del giallo dei Poui e il richiamo di “Gaza libera”[…] come il Poui che svanirà nel giro di pochi giorni/settimane, così anche la nostra preoccupazione per gli innocenti”

La collega Christiana Lee ha postato su Facebook una serie di foto che l'hanno riempita di meraviglia. “Colta in un momento di stupore sotto la radiosa fioritura 🌼 dell'albero di poui giallo”, ha pensato, “proprio sopra la vibrante bouganville a casa dei miei genitori. Ogni anno, gli alberi di poui stupiscono con la loro breve ma mozzafiato esposizione di colori”:

foto di Christiana Lee, utilizzata con autorizzazione.

Lee ha anche riconosciuto la transitorietà di tutto ciò, condividendo due foto contrastanti di un albero in particolare: “Solo la settimana scorsa, il poui rosa del mio tennis club era un'esplosione di bellezza, e oggi i fiori sono tutti spariti”:

Foto di Christiana Lee, utilizzata con autorizzazione.

Photographer was particularly taken with the yellow strain of pouis, posting a series of striking images on Facebook:

Il fotografo Jason C. Audain è stato particolarmente colpito dalla varietà gialla di pouis, pubblicando una serie di immagini suggestive su Facebook:

Foto di Jason C. Audain, utilizzata con autorizzazione.

Foto di Jason C. Audain, utilizzata con autorizzazione.

Nel frattempo, Droneshot TT ha pubblicato uno splendido filmato di pouis gialli in fiamme lungo la Northern Range di Trinidad:

Nelle parole di Tillah Willah, “Tutto fiorisce di nuovo, Trinidad. Ti prego di crederci e di saperlo”.

avvia la conversazione

login autori login »

linee-guida

  • tutti i commenti sono moderati. non inserire lo stesso commento più di una volta, altrimenti verrà interpretato come spam.
  • ricordiamoci di rispettare gli altri. commenti contenenti termini violenti, osceni o razzisti, o attacchi personali non verranno approvati.