
Immagine creata da Oiwan Lam
Un recente studio condotto dai giovani del Center for Youth Studies della Hong Kong Federation of Youth Groups (HKFYG) ha messo in mostra la loro scelta di piatti che più rappresentavano la cucina di Hong Kong [zh]. I vincitori sono la crostatina all'uovo (16,5%), il panino all'ananas (15,2%), la cialda all'uovo (13,5%), il tè al latte (11,5%), il raviolo siu mai (8,8%) e la polpetta di pesce al curry (6%). Tutti sono spuntini communi e versioni locali cantonesi di piatti europei e di altri piatti asiatici.
Crostatina all'uovo

Crostatine all'uovo di See-ming Lee su Flickr. CC: AT
La crostatina all'uovo [en, come tutti i link successivi, salvo diversa indicazione] in stile Hong Kong è stata elencata dal governo di Hong Kong come patrimonio culturale immateriale della città nel 2014. Molte persone credono che la crostatina all'uovo dim sum sia stata ispirata dalla crostatina inglese alla crema pasticcera e portata a Hong Kong dagli chef cantonesi negli anni '20. Per ridurre il costo, gli chef locali sostituiscono il burro con lo strutto per l'impasto del guscio e la crema pasticcera all'uovo sostituita con l’uovo cotto a vapore per il ripieno. Di conseguenza, il guscio ha una consistenza croccante e il ripieno di uova dolce è più liscio. Ancora più importante, queste modifiche hanno trasformato il piatto da uno spuntino di lusso a uno spuntino comune per le famiglie ordinarie dagli anni '60.
A proposito di crostatine all'uovo, chi viveva sotto il dominio coloniale britannico prima del 1997 ricorda ancora l'ultimo governatore, Chris Patten, e la sua passione per le crostatine all'uovo della città.

L'ultimo governatore coloniale di Hong Kong, Chris Patten, visita la sua pasticceria preferita di crostatine all'uovo durante il suo viaggio a Hong Kong nel 2005. Screenshot dal canale YouTube di AP
Panini all'ananas
I panini all'ananas anche questi inclusi tra gli elementi del patrimonio culturale immateriale di Hong Kong nel 2014. Sebbene si chiami panino all'ananas non contiene ananas, il nome è dovuto al suo aspetto. Il panino è stato ispirato dalla tradizionale pasta messicana nota come concha, che è composta da un panino dolce con l'aggiunta di una copertura croccante composta da farina, burro e zucchero.

Panino all'ananas con una fetta di burro. Immagine da Flickr di Johnson Wang. CC: AT-SA.
Il modo più autentico per gustare un panino all'ananas a Hong Kong è quello di mettere una grossa fetta di burro freddo all'interno del panino caldo e mangiarlo con una tazza di tè al latte in un negozio locale di tè.
Poiché il panino all'ananas è così incorporato nell'esperienza di vita degli abitanti di Hong Kong, è stato usato per simboleggiare l'infanzia della generazione degli anni '70 in popolare cartone animato: McDull, Prince de la Bun (2004).
Cialda all'uovo (Gai daan jai)
Gli ingredienti delle cialde all'uovo assomigliano alle classiche cialde. La particolarità delle cialde all'uovo in stile Hong Kong sta nello stampo di cottura, che crea un motivo a bolle sulla cialda.
Le cialde all'uovo sono diventate popolari a Hong Kong durante il secondo dopoguerra. Ci sono due spiegazioni contraddittorie riguardo la forma a bolle. Una è che nella versione originale la pastella per le cialde conteneva poco o niente uovo, questo perché negli anni '50 le uova erano costose. In questo caso lo stampo era utilizzato per creare l'illusione degli ingredienti mancanti. L'altra spiegazione, al contrario, sostiene che gli ingredienti delle cialde all'uovo provenivano originariamente da uova rotte sul mercato; l’uso dello stampo, in questo caso, era quello di riportare le uova rotte alla loro forma originale.
Adesso, le cialde all'uovo sono tra gli spuntini di strada più popolari di Hong Kong. Sono disponibili in una varietà di gusti, come al tè verde e alla fragola, e sono serviti con gelato.
Tè al latte in calza di seta

Tè al latte in stile Hong Kong. Immagine di Angeimoarm da Wikipedia sotto la licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported.
Il tè al latte in stile Hong Kong o il tè al latte in calza di seta [it] è una versione modificata del tè per la colazione inglese. Utilizza un misto di tè nero di Ceylon dello Sri Lanka e Pu'er cinese, con una speciale tecnica di filtraggio che utilizza un sacchetto di tela (che assomiglia a una calza di seta) per mantenere il tè denso e liscio. Il tè filtrato viene quindi miscelato con latte condensato o latte ripieno (latte saturo di olio) per aggiungere un gusto cremoso al tè.
La tecnica di preparazione del tè al latte è stata registrata come pratica del patrimonio culturale immateriale sotto il dominio dell'”artigianato tradizionale” nel 2017.

Pasta di pesce Siu Mai. Immagine di DKIMAJGIM 882 da Wikipedia sotto CC: AT-SA 4.0 International.
Siu mai o shumai?
Shumai [it] (raviolo cinese) è originario della cucina mongola di Hohhot, attualmente la capitale della Mongolia interna in Cina, si diffuse in tutta la terraferma durante la dinastia Yuan. Lo Shumai mongolo presenta un sottile sacchetto di pasta ripieno di agnello, mentre la versione cinese meridionale del Siu Mai è ripiena di carne di maiale. Le varianti cantonesi aggiungono gamberi, funghi e altri ingredienti alle confezioni di wonton. La variante più popolare di Hong Kong è la pasta di pesce Siu Mai, uno degli spuntini di strada più popolari grazie al suo basso prezzo.
Polpetta di pesce al curry
La polpetta di pesce al curry [it] è un altro street food di base popolare. Originaria della cucina di Chaozhou, divenne uno spuntino popolare nell'Hong Kong del dopoguerra. La prima generazione di polpette di pesce negli anni '50 era fatta di pesce avanzato dal mercato. Per migliorare il sapore del pesce, i venditori ambulanti rimuovevano la polpa del pesce e la trasformavano in una pasta di pesce, poi lo arricchivano con l'aggiunta di altri sapori e friggevano le polpette di pesce in olio.

Polpetta di pesce al curry. Immagine di Wing11803 da Wikipedia sotto CC: AT-SA 4.0 International.
In seguito, le polpette di pesce furono prodotte in massa nelle fabbriche e i venditori di cibo di strada svilupparono la propria salsa segreta per attirare i clienti. La salsa più popolare è una versione locale di curry indiano, a volte mescolata con salsa satay indonesiana (una salsa a base di arachidi, peperoncini, salsa di soia e aglio), latte di cocco o cioccolato.
Poiché le polpette di pesce sono uno degli spuntini più economici di Hong Kong, sono diventate un simbolo comune della città. Durante il periodo della pausa del Capodanno lunare nel 2016, a Mongkok si è verificata una rivolta in reazione alla repressione del governo sui venditori ambulanti senza licenza. Uno degli slogan più cantati era: “Voglio mangiare polpette di pesce”. I violenti scontri tra manifestanti e agenti di polizia furono in seguito chiamati la “Rivoluzione delle polpette di pesce.”
Di seguito è riportato il lavoro del vignettista politico Badiucao sugli scontri per le polpette di pesce [zh]:
#巴丢草 漫画 【#鱼蛋革命 】#badiucao cartoon for #FishballRevolution 香港一夜烽火,一粒鱼蛋升级到警察鸣枪的子弹。枪声呼啸着香港社会的巨大裂痕。民心思变,一触即发。#HongKong pic.twitter.com/oA1rtNhh7U
— 巴丢草 Bad ї ucao (@badiucao) February 9, 2016
Hong Kong era in fiamme per tutta la notte. Una polpetta di pesce trasformata in un proiettile infuocato sparato da un agente di polizia. Il suono degli spari segna la divisione della società di Hong Kong. Le persone vogliono cambiamenti e una provocazione farà sì che ciò accada.