Il comico bielorusso che ha paragonato Lukasheko a un passero è stato accusato di diffamazione

Screenshot dal video “Слава Комиссаренко «Меня ищет КГБ»” (Slava Komissarenko ‘Il KGB mi sta cercando’) sul canale YouTube di Slava Komissarenko. Uso legittimo.

Il Comitato investigativo della Bielorussia ha annunciato l'avvio di un procedimento giudiziario speciale contro il cabarettista bielorusso Vyacheslav Komissarenko [ru, come i link seguenti, salvo diversa indicazione], come riportato dal quotidiano online Meduza. Attualmente, il comico vive all'estero.

Komissarenko è accusato di aver diffamato e insultato il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko.

Il comico è noto per le sue critiche esplicite al regime bielorusso e alle sue forze di sicurezza, soprattutto in seguito alle proteste del 2020. Il suo lavoro prende in giro la figura di Lukashenko e del suo governo, evidenziandone la stupidità e la mancanza di istruzione. A causa delle crescenti pressioni e minacce, Komissarenko è fuggito in Russia, per poi lasciarla nel 2022, temendo di essere perseguitato dalle forze di sicurezza bielorusse.

Komissarenko è anche considerato il principale responsabile della diffusione del meme “Chyk-Chyryk” su Lukashenko. Infatti, durante una conversazione con il comico Ruslan Belyy, i due hanno scherzato sul fatto che Aleksandr Lukashenko è l'unico presidente che non può andare in vacanza perché molti Paesi non vogliono riceverlo. Questo ha portato alla divertente battuta su come Lukashenko non fosse autorizzato a salire su un aereo, alla quale avrebbe risposto: “Ah davvero? Allora volerò da solo! Chyk-Chyryk”, ha raccontato Komissarenko, che ha imitato il canto di un passero per far intendere che l'unico modo per Lukashenko di andare da qualche parte sarebbe stato quello di trasformarsi in un uccello, perché nessuna compagnia aerea lo avrebbe accolto.

Il video seguente mostra Komissarenko mentre ironizza su Lukashenko, prendendo in giro la sua mancanza di istruzione, conoscenza e immaginazione.

Nell'aprile 2023, Komissarenko ha rivelato che la Germania gli aveva negato il visto umanitario e ha condiviso questa informazione sul suo canale YouTube, che conta oltre 1,43 milioni di abbonati. Ha dichiarato [en]:

The German consul denied me a humanitarian visa because he doesn't believe it's unsafe for me to go to Russia or Belarus, and, in Spain, they didn't allow me to legalize my funds because, apparently, it's dirty money from dirty jokes 

Il console tedesco mi ha negato il visto umanitario perché pensa che non sia sicuro andare in Russia o in Bielorussia e, in Spagna, non mi hanno permesso di legalizzare i miei fondi perché, a quanto pare, si tratta di denaro sporco ottenuto con pratiche illecite.

Alla fine, Komissarenko è riuscito a ottenere un visto O-1, destinato alle persone con talenti e abilità eccezionali, per andare negli Stati Uniti.

Komissarenko è originario della Bielorussia e, in precedenza, aveva raccontato di aver dovuto lasciare la Russia per Kiev dopo che il KGB lo aveva inserito in una lista di ricercati. Secondo quanto dichiarato, le forze di sicurezza bielorusse lo contattavano tramite “chiamate e messaggi”.

Il video che segue è un'intervista a Komissarenko realizzata da Yuri Dud, un popolare giornalista russo in esilio.

In un'intervista con Yuri Dud, ha anche rivelato che le forze di sicurezza bielorusse stavano cercando i suoi genitori.

avvia la conversazione

login autori login »

linee-guida

  • tutti i commenti sono moderati. non inserire lo stesso commento più di una volta, altrimenti verrà interpretato come spam.
  • ricordiamoci di rispettare gli altri. commenti contenenti termini violenti, osceni o razzisti, o attacchi personali non verranno approvati.