maggio, 2008

articoli da maggio, 2008

Cina: dopo il terremoto, confidando nei soccorsi

Ogni cittadino cinese, dentro e fuori la Cina, in questi giorni si adopera per offrire aiuto e tendere la mano alle vittime del devastante terremoto di magnitudo 7,9 sulla scala Richter che ha raso al suolo intere città industriali trasformandole in campi profughi dove la gente vive sotto teli di plastica, sperando di trovare i propri cari e ricostruire la loro vita. Quattro video differenti mostrano da angolazioni diverse il modo in cui le persone, ovunque nel mondo, affrontano le perdite subite e come si possa lenire il dolore dedicandosi agli altri.

31 maggio 2008

Arresti domiciliari per l'ex presidente del Malawi

Facendo seguito alle recenti notizie su un imminente colpo di Stato, ieri la polizia ha accusato e posto agli arresti domiciliari Bakili Muluzi, ex presidente del Malawi. Bright Sonani, giornalista di Lilongwe, offre un drammatico resoconto in diretta degli eventi svoltosi al Kamuzu International Aiport di Lilongwe, dove Muluzi è stato prelevato non appena messo piede a terra di ritorno da un viaggio in Gran Bretagna.

28 maggio 2008

Parte su YouTube il canale dedicato al citizen journalism

Mandare in onda i filmati di citizen journalism è diventato più facile. YouTube, il noto sito di video auto-prodotti, ha appena aperto un nuovo canale esclusivamente dedicato ai video realizzati dai cittadini, chiamato CitizenNews. I vlogger che producono reportage su quanto accade nei luoghi dove vivono possono abbonarsi al canale e informare il mondo.

26 maggio 2008

Argentina: la campagna e il conflitto sociale

Nel corso degli ultimi due mesi, l'agenda politica argentina è stata segnata dal conflitto fra il governo e "la campagna", una generica denominazione che raccoglie diversi gruppi: dai grandi proprietari terrieri alle compagnie private che affittano la terra per la raccolta della soia, ai piccoli produttori e contadini. I problemi sono iniziati quando il Governo ha annunciato la decisione di aumentare le tasse sull'esportazione dei prodotti agricoli, in particolare sulle granaglie.

24 maggio 2008

Mondo: il prezzo degli alimenti, il costo della disperazione

La crisi dovuta all’aumento vertiginoso dei prezzi degli alimenti sta colpendo tutti i gruppi economici in ogni angolo del mondo. Sembra che, ogni giorno, il caro-alimenti faccia scatenare in Paesi già in difficoltà situazioni di aperta crisi, quali dimostrazioni, insurrezioni, accaparramenti, caduta dei governi, omicidi.

24 maggio 2008

Ciao a tutti!

Testo di prova per salutare tutti coloro che si ritrovano su Global Voices in Italiano. Stiamo lavorando alle prime traduzioni e alla localizzazione tecnica, tra poco il lancio ufficiale. Stay...

22 maggio 2008