giugno, 2008

articoli da giugno, 2008

Summit GV: prima giornata, un grande successo!

La prima giornata del Summit 2008è stata un gran successone, da quello che abbiamo potuto vedere. La mattinata è iniziata con una panoramica introduttiva dei cofondatori, Ethan Zuckerman e Rebecca MacKinnon, i quali hanno elencato e ringrazato i numerosi sponsor e amici del Summit Global Voices. Un applauso particolare è stato rivolto a Georgia Popplewell, direttore responsabile di GV e motore trainante di questo Summit.

29 giugno 2008

Citizen Media Summit – 28 giugno

Giornata intensa e sicuramente interessante, quella di oggi, sabato 28, al Citizen Media Summit di Budapest. Si continua a discutere di di tutte le cose importanti che Global Voices Online sta portando avanti. Ecco di seguito una breve vetrina fotografica sui lavori odierni.

28 giugno 2008

Brevi note dal Summit di Budapest

Lasciando alle prossime ore riflessioni piu' sistematiche e approfondite, alcuni rapidi flash. Siamo in oltre 80 persone a seguire i lavori. La giornata di ieri, venerdì 27, è stata veramente coinvolgente, con interventi legati alla censura in atto in diversi Paesi, dove un commento non in linea con il pensiero governativo può costare anche tre anni di carcere. Oggi invece, sabato 28, i temi trattati appaiono meno drammatici ma certamente non meno interessanti.

28 giugno 2008

Shhh… è in corso il Global Voices Citizen Media Summit

Se in questi giorni poco sembra muoversi su Global Voices è perchè abbiamo trasportato un'ottantina tra coordinatori, autori, e traduttori a Budapest per il nostro Summit annuale, dove discutere della libertà d'espressione online, dei citizen media e del ruolo che Global Voices sarà chiamato a svolgere nell'anno a venire. Poterte seguire dal vivo i lavori delle due giornate grazie a webcast, liveblog, Twitter e molte fotografie. Maggiori dettagli sul sito del Summit.

27 giugno 2008

Parte a Budapest il Summit di Global Voices Online

Si apre domani, venerdì 27, a Budapest il Summit annuale di Global Voices Online.

Budapest Summit GVO

Previsto l'arrivo di decine di blogger, cittadini e attivisti soprattutto dai Paesi in via di sviluppo, a confermare l'importanza di "dare voce a chi non ha voce", amplificando e rilanciando le notizie spesso trascurate dai grandi media. Oltre che per incontrarsi di persona, in molti casi per la prima volta, data la 'virtualità' su cui si fonda buona parte del lavoro di GVO.

26 giugno 2008

Brasile: Il Presidente Nero che ‘venne prima di Obama’

Il travolgente fenomeno Obama investe anche il Brasile, e non è certo un caso, visto che il Paese ospita il maggior numero al mondo di discendenti africani. Anche nella blogosfera locale c'è gran fermento intorno a tutto ciò che lo riguarda, dalla presa di posizione sull'opzione etanolo alle voci che lo vogliono a favore delle politiche brasiliane per il software libero. Emerge in particolare il rinnovato interesse per un intrigante romanzo di fantascienza del 1928 (Il Presidente Nero): ambientato nell'allora lontanissimo 2228, vi si narra di una campagna elettorale per la Presidenza degli Stati Uniti che vede protagonisti un nero, una femminista e un bianco conservatore.

26 giugno 2008

Giappone: Riflessioni sul massacro di Akihabara (2. Parte)

Un altro aspetto della tragedia su cui si sono concentrate le discussioni è stato il modo di fare informazione dei citizen media: tramite i blog, ma anche su Twitter e, dando origine a parecchie controversie, attraverso l'uso di video streaming. Ciò testimonia del cambiamento dei tempi, con l'inevitabilità di questo tipo di cronaca a livello individuale - pur sollevando le critiche di parte dell'opinione pubblica.

25 giugno 2008

Madagascar: blogger allertano su strage di balenotteri arenati

Durante la prima settimana di giugno centinaio di cetacei, del tipo peponocefali, si è arenata sulle spiagge nel nord ovest del Madagascar. Ancora ignote le cause, anche se negli stessi giorni veniva segnalata la presenza in zona di una nave cisterna. La blogosfera locale si è subito mobilitata, insieme a un'associazione ambientalista, per informare e sensibilizzare il mondo su quest'ennesimo disastro ecologico.

24 giugno 2008