articoli da settembre, 2008
Bahamas: la cultura dell'agricoltura
“Esiste un mito nel mondo, mi sembra, secondo cui la tecnologia ha un′organizzazione gerarchica e l'agricoltura è migliore dell'orticultura che è migliore dei pascoli e della pesca… e in questo...
Liberia: aggiornamento dalla Commissione per la verità e la riconciliazione
Un aggiornamento dalla Commissione per la verità e la riconciliazione [in] della Liberia: “un testimone ha raccontato ai commissari come nel 1993 i combattenti della defunta fazione ULIMO-K abbiano fatto...
Giappone: morte annunciata per Ohmynews Japan
Nonostante il forte appoggio economico di Softbank, a fine agosto ha chiuso battenti la versione nipponica di OhmyNews, il noto sito di citizen journalism che dalla Corea del Sud era sbarcato con gran clamore in Giappone nel 2006. Come mai? Blogger e cittadini provano a chiarire un quadro tutt'altro che semplice.
Brasile: ancora in limbo le rivendicazioni sui territori indigeni
Ancora rimandate le decisioni della Corte Suprema del Brasile su alcuni casi che fanno da precedenti per quasi 150 rivendicazioni di terre indigene. Cresce la tensione nel Paese, tra dimostrazioni di piazza e ampi rilanci nella blogosfera e su siti locali.
Siria: agghiacciante testimonianza e altri commenti sull'esplosione di Damasco
Il tragico attentato di sabato scorso a Damasco, Siria: dalla testimonianza diretta di un blogger, trovatosi per caso nei paraggi, a reazioni e commenti rilanciati da alcuni cittadini nella blogosfera medio-orientale.
Kenia: centro di riciclaggio chiede aiuto
Un centro di riciclaggio in Kenya ha bisogno d'aiuto [in]: “La Karen Langata District Association gestisce un centro-raccolta di bottiglie a Nairobi, nell'area del Langata Link, dove i residenti di...
Giappone: romanzi su cellulare
Su Shirokuma Blog Akihito Kobayashi racconta la sua esperienza [giap] nella lettura dell’opera vincitrice del premio per il miglior keitai shosetsu [romanzo pubblicato sui telefoni cellulari] [giap] dell’anno: “Atashi Kanojo”...
Trinidad & Tobago: Amerindian Heritage Day
The Voice of the Taino People Online [in] segnala che “quest'anno a Trinidad & Tobago verrà celebrata la Giornata del patrimonio culturale amerindiano (Amerindian Heritage Day)”.
Dopo il latte in polvere contaminato, inaffidabile il made-in-China?
Il recente scandalo del latte in polvere contaminato si aggiunge a noti problemi sulla sicurezza di giocattoli e altri prodotti del made-in-China. Cittadini e blogger locali si interrogano sulla situazione - e alcuni puntano il dito accusatore sul governo.
Giamaica, Senegal: continue violenze subite da una moglie
“Quando le cose si mettono male per Bara, vanno ancora peggio per la moglie”: Stet, blogger giamaicano espatriato, racconta la storia [in] di una moglie continuamente picchiata in Senegal.
Marocco: assoluzione per Mohammed Erraji e congratulazioni per ‘Blogoma’
Finisce con la giusta assoluzione il caso di Mohammed Erraji, arrestato per aver criticato online certi atti di beneficienza del Re. La blogosfera marocchina, nota come 'Blogoma', si congratula con il blogger – e con se stessa per il successo della mobilitazione.
Giordania: delitti d'onore condonati dai giudici
Dalla Giordania, Naseem Tarawanah [in] ci offre un quadro scioccante sui delitti d'onore nel Paese, dove i giudici sembrano approvare tali azioni.