articoli da aprile, 2009
Salute globale: si diffonde la minaccia dell'influenza suina
Casi sospetti o confermati di influenza suina, già individuati in Messico, ora sono stati riscontrati in almeno altri sette Paesi. Mentre si annuncia una "emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale", ecco una prima panoramica su discussioni e riflessioni in corso online.
Sri Lanka: pro e contro della (mancata) attenzione internazionale
Con le Tigri del Tamil sotto assedio (finale?), l'ONU stima che 50.000 persone sono ancora bloccate nella zona di guerra. Intanto su Internet crescono le preoccupazioni e le critiche ai resoconti dei media mainstream per un altro "conflitto dimenticato" - come rivelano articolati rilanci online.
Panoramica sull'iniziativa “Il giro del mondo con un libro”
L'invito della comunità di Global Voices a leggere un libro di un Paese della cui letteratura non si sapeva nulla, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, ha prodotto una varietà di post e opinioni online. Eccone una breve selezione.
Giornata Mondiale del Libro: le donne scrivono del rapporto con gli uomini
Questa cavalcata letteraria offre diversi punti di vista sull'intricato influsso della presenza degli uomini nella vita di una donna. Percorso centrato sulle opere francofone, dal Quebec alla Francia a una nota scrittrice algerina.
Giappone: bullismo a scuola, il punto di vista dei genitori
Il bullismo (ijime) rimane fenomeno sociale preoccupante nel Paese, nonostante recenti diminuzioni rispetto al picco del 1997-98. Una madre-blogger racconta gli atti di bullismo subiti nella seconda elementare dal figlio, affetto da un leggero disturbo mentale congenito.
Russia: l'Unione dei Popoli Oppressi s'incontra ad Elista
Il blog Window on Eurasia di Paul Goble riporta [in] che “sei delle oltre dodici popolazioni che hanno subito le deportazioni di Stalin durante la seconda guerra mondiale – Calmucchi,...
Gara Kutcher-Cnn su Twitter per combattere la malaria?
Oggi ricorre la Giornata Mondiale contro la Malaria, mentre l'attore americano Ashton Kutcher ha sfidato CNN a chi toccava per primo il milione di fan su Twitter. Il vincitore (poi risultato Kutcher) si è impegnato a donare 10.000 zanzariere anti-malaria: manovra pubblicitaria, strumentalizzazione o sincero, positivo atto di beneficenza?
Nicaragua: Proteste dei lavoratori contro la Pellas per le precarie condizioni lavorative
Gruppi di manifestanti stanno protestando a Managua contro la Pellas, azienda di liquori che produce il rum Flor de Caña (Fiore di Canna), asserendo che i problemi di salute riportati...
Guatemala: blogger collaborano alla pubblicazione del libro ‘TRANS 2.0′
In occasione della Giornata Modiale del Libro, ieri 23 aprile, l'autore e blogger guatemalteco Julio Serrano ha chiesto a 50 dei suoi amici e lettori di pubblicare diverse parti del suo libro "TRANS 2.0" sui rispettivi blog. Appassionati di letteratura di tutto il mondo hanno dato così vita a quest'iniziativa di 'licenza aperta'.
DoGooderTV: votazioni ancora aperte per i ‘NonProfit Video Awards’
Si chiudono Sabato 25 aprile le votazioni online per il "DogooderTV 2009 NonProfit Video Awards". Ecco alcuni dei video in competizione, relativi a scottanti questioni internazionali - e tesi a ispirare e risvegliare il cambiamento sociale.
Moldova: aggiornamento sull'impatto di Twitter nelle proteste post-elettorali
Reintrate le proteste a Chisinau, nella blogosfera si continua a discutere del ruolo dei social media nei sommovimenti popolari seguiti alle elezioni del 6 aprile - incluse le incomprensioni di alcuni utenti e media occidentali.
Americhe: le reazioni della blogosfera al Summit di Trinidad e Tobago
Il Summit si è chiuso con l'adozione della Dichiarazione di impegno di Port of Spain, anche se con un solo firmatario, il Primo Ministro del Paese ospitante, presumibilmente a nome di tutti gli altri leader. Primo elemento equivoco, hanno subito sottolineato molti blogger - insieme a una varietà di impressioni, resoconti, commenti sull'evento e i suoi importanti partecipanti.