gennaio, 2011

articoli da gennaio, 2011

Egitto: quinto giorno di scontri e proteste

Mentre le proteste continuano a dilagare per il quinto giorno consecutivo, i netizen di tutto il mondo sono in prima linea per osservarne con attenzione gli sviluppi. Gli ultimi rilanci via Twitter rivelano l'attenzione di cittadini di altri Paesi del mondo arabo e il ricordo delle vittime degli scontri (Al Jazeera parla di almeno cento morti finora).

29 gennaio 2011

Egitto: “Sarà il popolo a far crollare il regime!”

In tutto il mondo la gente è rimasta davanti alla televisione e al computer con il fiato sospeso, mentre gli egiziani scendevano in strada dopo le preghiere del venerdì. Nel quarto giorno consecutivo di proteste e pur con Internet 'spenta', il flusso di notizie è proseguito grazie ai canali satellitari e agli aggiramenti del blocco escogitate dai cyber-attivisti locali.

29 gennaio 2011

Egitto: ancora tweet, la protesta continua

Il blocco di Internet in Egitto doveva servire a impedire che il mondo venisse a conoscenza di quanto sta accadendo nel Paese. Questo tentativo è fallito. Ecco una selezione di ultimi aggiornamenti dagli attivisti via Twitter.

28 gennaio 2011

Yemen: in migliaia a protestare contro Saleh

Rapporti di proteste in Yemen sono state accolte con gioia in tutto il mondo arabo, dove gli internauti stanno mostrando grande sostegno per i loro fratelli e sorelle yemeniti. Dai resoconti provenienti dal Paese, migliaia di persone stanno manifestando nella capitale Sanaa, invitando il presidente Saleh a dimettersi.

28 gennaio 2011

Egitto: bloccato l'accesso a internet

Nei giorni scorsi i manifestanti hanno diffuso informazioni sulle proteste in atto servendosi dei social media, nonostante i molti ostacoli incontrati. Ora ogni tipo di accesso a Internet risulta completamente bloccato.

28 gennaio 2011

Egitto: cala la notte dopo una giornata di rabbia

Anche durante la notte sono proseguite, a Il Cairo e in altre aree del Paese, le manifestazioni di protesta. Oltre alla (prevista) violenza della polizia, molti 'tweet' rilanciano appelli all'unità della popolazione e segnalano il sostegno concreto offerto ai manifestanti da parte di residenti e negozianti locali.

27 gennaio 2011