articoli da settembre, 2012
Russia: la Chiesa ortodossa oggi, tra menzogne e opulenza

Altre controversie in senso alla comunità ortodossa già irritata dal ruolo della Chiesa nel processo alle Pussy Riot. I dettagli rivelano la facilità con cui vengono nascoste certe informazioni, specialmente online.
Bolivia: nuovi scontri tra gruppi rivali per il controllo della miniera di Colquiri
Si inasprisce il confronto tra i lavoratori delle miniere di zinco e stagno: nell'ennesimo scontro tra i gruppi rivali che si contendono il controllo, nove minatori sono rimasti feriti e uno è morto per le lesioni provocate dall'uso di dinamine.
Brasile: basta con il blog “misogino-umoristico” sponsorizzato da MTV
Il blog Testosterona pubblica da tempo contenuti di natura misogina e recentemente è stato denunciato per un video che fa l'apologia dello stupro. Commenti, reazioni e anche petizioni online chiedono a MTV di revocarne la sponsorizzazione.
Kenya: ‘Bevete latte!’, campagna contro il fast food
Parte la campagna nazionale per aumentare il consumo di latte, dopo l'evidente cambiamento nelle abitudini alimentari nel Paese: sono sempre di più i giovani che preferiscono il fast food ai cibi tradizionali. E le conversazioni sul web meritano di essere seguite.
Mauritania: prendere in giro il Presidente su Twitter
Mentre Mohamed Ould Abdel Aziz interveniva alla TV di Stato, la polizia aggrediva un giornalista che stava seguendo l'arresto violento di un ospite che aveva invitato il Generale a dimettersi. Rilanci e commenti in tempo reale su Twitter.
Ucraina: “le ceneri della libertà d'espressione”
Un raduno nel centro di Kiev ricorda Georgiy Gongadze - noto giornalista ucraino scomparso 12 anni fa - e gli oltre 60 giornalisti che hanno perso la vita partire dal 1991, anno dell'indipendenza ucraina.
Perché sono indignati gli argentini?
Diverse le manifestazioni in tutto il Paese, con la popolazione che chiede "Giustizia, libertà, sicurezza e regolamentazione valutaria". Raccolta di analisi e commenti locali sulle ragioni della protesta e oltre.
Siria: artisti a sostegno delle proteste popolari
Wissam Al Jazairy è un giovane graphic designer siriano. La sofferenza del suo popolo è evidente nei lavori che ha pubblicato online come contributo personale alle proteste in corso: eccone una selezione.
Argentina: “basta con l'attuale governo”
Gli argentini tornano a protestare con marce e "cacerolazos" contro le politiche del governo di Cristina Fernández de Kirchner -- fra molti rilanci, notizie e discussioni online.
USA: il ruolo degli ispanici nelle Convention dei due partiti
Nella corsa alla Casa Bianca, le Convention politiche svoltesi recentemente hanno fatto da vetrina per i Democratici e i Repubblicani. In entrambi i casi, è emersa la crescita continua e l'importanza dei molti "latinos" -- anche rispetto al loro voto a novembre.
Video: intervista con attivista del movimento Occupy Wall Street
A un anno dal lancio di Occupy Wall Street a New York, David DeGraw parla della nascita, dello sviluppo e del futuro del movimento del 99 per cento.
Corea del Sud: film ‘Leone d'Oro’ rivela il lato oscuro della società
Pur trattandosi di un successo clamoroso nella storia del cinema coreano, nel Paese il regista rimane un 'paria' e i suoi film controversi: i netizen locali ne discutono con passione.