articoli da ottobre, 2012
Giappone: testate online escluse dalla Sala Stampa parlamentare
La giornalista Hajime Shiraishi, a nome del suo portale di news online Our Planet TV, lotta per ottenere l'accesso alla Sala Stampa del parlamento, ora riservato all'Agenzia di Stampa ufficiale.
Cina: Iron Man 3 e il Mandarino
La Walt Disney Company China, gli studios Marvel e DMG Entertainemnt, hanno annunciato [en] già dal mese di aprile di avere intenzione di co-produrre “Iron man 3″ in Cina. Stan,...
Occupy: bruciare il debito globale!
Sotto lo slogan "Non sei soltanto un debitore, non sei da solo", il collettivo Strike Debt, costola del movimento Occupy, lancia un gruppo di resistenza contro il rimborso dei prestiti. L'operazione sta raccogliendo consensi in tutto il mondo, in vista dell'iniziaitva globale del 15 novembre.
Giamaica, Cuba: testimonianze dirette sul passaggio dell'uragano Sandy
Resoconto del tragitto della tempesta tropicale Sandy, che dopo aver attraversato le Grandi Antille, si è trasformata in un uragano di categoria 1.
Kyrgyzstan: commenti al video di una bambina rapita al mercato
Il video ha suscitato controversie e discussioni nel maggior forum nazionale: molti accusano la madre di negligenza, altri di complicità nel rapimento....
Caraibi: dopo il passaggio dell'uragano Sandy
Mentre l'uragano Sandy arriva sulla costa est degli Stati Uniti, i blogger nei Caraibi che ci sono già passati condividono le loro esperienze dell'uragano.
Israele: nasce l'alleanza elettorale “Bibirman”
Irrefrenabili i commenti ironici, oltre a vignette e "umorismo nero", alla notizia che i partiti più influenti della destra israeliana si presenteranno con una lista comune alle prossime elezioni del gennaio 2013.
Tagikistan: controversie su una Guida per immigrati “offensiva”
La pubblicazione, diffusa a San Pietroburgo, raffigura i lavoratori stranieri come scope, pennelli, spatole e rulli da imbianchino. Immediate le proteste di attivisti per i diritti umani e netizen per averli rappresentati in maniera offensiva.
Caraibi: banane come fonte di energia rinnovabile?
Alcuni rilanci online sull'utilizzo delle banane per la creazione di biocarburante pone alcuni interrogativi sul settore delle energie rinnovabili dell'isola-Stato caraibico di Santa Lucia.
Cina: sfiducia e critiche alla gestione dell'istruzione a Guizhou
La campagna per raccogliere fondi per lo "Sviluppo dell'Istruzione" non ha ricevuto alcuna donazione - evidenziando così la sfiducia nelle iniziative di beneficenza gestite dal governo.
Messico: carovana alla ricerca dei giovani migranti scomparsi
Negli ultimi sei anni circa 70.000 migranti sono scomparsi in Messico. Le loro madri viaggiano ora in carovana alla ricerca dei figli scomparsi, oltre che per attirare l'attenzione dei media su un problema sostanzialmente ignorato.
Cina: continua la strage di uccelli migratori
La stagione degli uccelli migratori è arrivata in Cina; eppure, invece di cercare cibo nelle calde zone dei laghi, un gran numero di uccelli viene macellato per il consumo umano. Ogni anno, più di 150 tonnellate di uccelli selvatici vengono catturati in alcuni villaggi della provincia dello Hunan.