articoli da luglio, 2013
Bhutan: la prima donna eletta ministro
Secondo la tradizione e i valori buddisti del Bhutan, donne e uomini sono uguali. Purtroppo però, le donne raramente ricoprono cariche importanti. Il blogger Nawang P. Phuntsho [en] festeggia l'elezione delle prima...
Slovenia: le nuove start-up si finanziano su Kickstarter
Nel corso dell'ultimo anno, quattro start-up slovene del settore tech, sono riuscite a superare il loro obiettivo iniziale di finanziamento accumulando oltre 400.000 dollari di donazioni su Kickstarter, il popolare sito...
Cambogia: mappatura trasparente per il settore tessile
Il Centro per i Diritti Umani della Cambogia [en, come gli altri link] ha compilato una mappa delle fabbriche di abbigliamento presenti nel Paese, nella quale vengono forniti dati riguardo ai singoli stabilimenti, come l'ubicazione,...
Argentina: Facepopular il social network latino-americano
Militanti argentini hanno creato Facepopular, un social network "popolare e latino-americano". I netizen lo considerano pro-governativo e Anonymous consiglia di usarlo per non essere tracciati.
Egitto: Al Jazeera accusata di “faziosità” in Egitto
Al Jazeera è accusata in Egitto di aver riportato in maniera faziosa le notizie relative alla destituzione del presidente Morsi e di sostenere i Fratelli Musulmani. In rete se ne discute.
Arabia Saudita: vietato alle donne assistere ai processi pubblici
Neanche la moglie e la madre di Umar Al-Saeed, un membro della principale organizzazione per la salvaguardia dei diritti umani in Arabia Saudita, hanno potuto assistere al suo processo.
Nigeria: visita presidenziale rafforza le relazioni con la Cina
La visita cinese del Presidente Goodluck Ebele Jonathan è stata una ripicca nei confronti del Presidente Obama che non si è recato in Nigeria durante il suo ultimo viaggio in Africa? La parola alla comunità web nigeriana.
India: aumentano le violenze sui bambini in Kerala
Kerala sono sempre più numerosi i casi di abusi su minori perpetrati dai genitori. In rete si accende la discussione.
Arabia Saudita: divieto di lasciare il paese per una giornalista e attivista
La giornalista e attivista saudita Iman Al-Qahtani non può lasciare il paese a causa del suo supporto verso riformatori e per i diritti umani.
Sri Lanka: visita al Tempio d'oro di Dambulla
Il blog Uditha Wijesena dedica un post [en] al Tempio d'oro di Dambulla [it], specificando che si tratta del tempio di roccia meglio conservato dello Sri Lanka. L'articolo, ricco di informazioni storiche e artistiche, è corredato...
Polonia: vietata la macellazione rituale
La rivista online Commentary [en] e diverse altre, hanno commentato la decisione del Governo polacco di mettere al bando la macellazione rituale-religiosa degli animali, per allinearsi a uno standard normativo sempre...
Brunei: “calvi per una giusta causa”
“Go Bald for a Cause” (Calvi per una giusta causa) è un evento benefico [en] a favore del Brunei Breast Cancer Support Group, un'associazione del Brunei che supporta le donne malate di...