articoli da dicembre, 2013
Iran: Chattare è un male? WeChat bloccato dalle autorità
Secondo alcune notizie [fa, come tutti gli altri link salvo diversa indicazione] pubblicate su diversi siti e blog d'informazione, il fornitore di servizi internet della Repubblica Islamica ha bloccato l'accesso a WeChat [it]. Si...
Cina e Corea del Nord: L’ inevitabile destino di Jang Song Thaek sotto la dittatura
Molti netizen cinesi ritengono che l'epurazione di Jang Song Thak in Corea del Nord rappresenti un campanello d'allarme per la riforma politica in Cina.
Giappone: meravigliose foto ‘vintage’ del XIX secolo
L'archivio nazionale olandese ha reso recentemente di dominio pubblico una serie fotografica di stampe che ritraggono il Giappone del XIX secolo.
Sudafrica: il falso interprete alla cerimonia commemorativa per Nelson Mandela
L'interprete della lingua dei segni alla cerimonia commemorativa per Mandela, Thamsanqa Jantjie, non sa la lingua dei segni. Ormai è noto come il "finto interprete".
Iran: malgoverno e sanzioni causano tragica carenza di medicinali
Nonostante l'allentamento di alcune sanzioni internazionali, l'acquisto di medicinali salvavita e comuni rimane un grosso problema. I netizen testimoniano i loro disagi.
India: Tutti pazzi per l'oro, ma perchè l'attrice Rima Kallingal si è sposata senza?
"Voglio sfruttare la magnifica vita che ho... per trasmettere la mia protesta contro la ‘dote’, un sistema che ancora oggi ci attanaglia sfacciatamente e silenziosamente".
Caraibi: Origini della tradizione dei “Chanté Nwèl” (canti di Natale) nelle Indie occidentali francesi
Ogni anno, tra la fine di novembre e il 25 dicembre, nelle isole francofone dei Caraibi, specialmente in Martinica e Guadalupe, si svolge una tradizionale cerimonia. “Chanté Nwel” [fr, come tutti...
Brasile: Un gufo sull'albero, leader indigeno resiste all'invasione della polizia di Rio de Janeiro
Protesta di José Urutau Guajajara di per salvare il villaggio Maracanã e il suo Museo degli Indios dallo sgombro forzato imposto dalla polizia.
Egitto: attivisti arrestati con la nuova legge anti-protesta
Ottantanove attivisti che fanno parte della campagna contro i processi militari sono stati arrestati dal in seguito alla legge anti protesta emanata dal presidente ad interim Adly Mansour.
Arabia Saudita: passata la discussa legge “anti-terrorismo”
In Arabia Saudita la richiesta di riforme politiche è ora considerata un atto di terrorismo, secondo un nuova legge divenuta effettiva da oggi.
Arabia Saudita: legalizzata la detenzione illimitata
L'Arabia Saudita ha appena approvato una legge che consente la detenzione permanente in un paese dove gli attivisti rivendicano 30.000 persone detenute senza regolare processo.
Portorico: “Dove respira il mare” lettera del prigionero politico Oscar López Rivera
Oscar López Rivera ha passato 32 anni come prigioniero in USA. In questa lettera, indirizzata a sua nipote Karina, ricorda il suo amato mare.