articoli da novembre, 2015
Vignettista iraniano imprigionato per la sua rappresentazione degli attacchi di Parigi
Non è la prima volta che il vignettista iraniano Hadi Heidari è obiettivo di arresti da parte degli integralisti islamici che governano il paese.
Poesia per i rifugiati siriani: poetessa ricorda suo cugino e tutti i morti nel Mediterraneo
"Creo un ponte di empatia attraverso la poesia [...] sarà una storia potente." La poetessa Agha onora il cugino Amjad e tutti i migranti scomparsi.
In una puntata di South Park il Presidente cinese bacia una donna, ma lei chi è?
Nella scena in questione Xi Jinping bacia una donna che parla coreano, ma non è sua moglie. I fans cinesi temono la censura dello show.
Gli africani riflettono sugli effetti della visita di Papa Francesco nel continente
Può il "Papa Politico", come viene chiamato sempre più spesso, far avanzare la pace e promuovere la riconciliazione in Africa, dove in tanti hanno fallito?
Dakar, capitale dell'attivismo digitale africano dal 26 al 28 novembre 2015
Dal 26 a 28 novembre, i cyber-attivisti africani si ritroveranno a Dakar, Senegal, per "Africtivistes" progetto di blogger e attivisti del continente per la democrazia.
Tutto quello che c'è da sapere per realizzare una ricerca open-source

Queste istruzioni generali propongono delle alternative per verificare l'affidabilità di fotografie, video e fonti umane, concentrandosi in particolare sull'internet in lingua russa.
Alle porte dell'incontro UN sul clima, ecco cos'è cambiato da Copenhagen
Rispetto al 2009, l'anno in cui hanno avuto luogo gli ultimi importanti negoziati, il mondo è meglio preparato ad un accordo sul cambiamento climatico?
Raccolta di vecchie foto mostra l'antica percezione occidentale del Giappone
Le foto dipinte a mano di Farsari mostrano la visione europea del Giappone, circa 20 anni dopo la fine del periodo di isolamento del paese.
#FreeBassel: le ultime voci riguardo la condanna a morte dello sviluppatore siriano

Circolano voci su una presunta sentenza di morte emessa dal governo siriano nei confronti del prigioniero siro-palestinese Bassel Khartabil, sviluppatore e attivista detenuto dal 2012.
“Come facciamo a credere che domani non toccherà a noi?” Oltraggio dopo la lapidazione di una ragazza afghana di 19 anni
"Quando guardi il video della lapidazione di Rokhshana, odi te stesso in quanto uomo. Odi te stesso in quanto essere umano."
Il meglio di Parigi risplende sempre durante i suoi periodi più bui
"Il vero carattere di una comunità si mostra in tempi avversi. A tutti coloro che offrono #PorteOuverte, mi rendete orgoglioso di essere un essere umano"
Dopo gli attacchi di Parigi gli attivisti in Turchia mantengo vivo l'hashtag #SilvanUnderAttack
"Il nostro maestoso hashtag #ParisUnderAttack è sfortunatamente vero, però che dire di #SilvanUnderAttack?" i netizen turchi reclamano attenzione verso i tantissimi attentati nel loro paese.