articoli da aprile, 2016
Con il nuovo giro di negoziazioni politiche aumentano le proteste in Macedonia
Decine di migliaia di macedoni sono scesi in strada dopo che il Presidente ha annunciato l'immunità per funzionari accusati di corruzione e abuso di potere.
‘Non c'è da vergognarsi di avere paura': sorveglianza nell'Egitto post-rivoluzionario

In una dittatura in cui molte cose sbagliate vengono normalizzate e accettate, divulgare informazioni - nonostante sia difficile – è una parte veramente vitale dell'attivismo.
Messico: la ‘Biblioteca femminista’ che offre alle donne qualcosa di nuovo
La "Biblioteca", con più di 9000 follower, agisce per la diffusione responsabile di informazioni fornendo uno spazio di discussione per chi sostiene l'uguaglianza di genere.
I social media giapponesi impazziscono per un nuovo libro d'inglese in stile anime
"Dopo la cerimonia d'inizio della scuola media, mia figlia è tornata a casa col suo nuovo libro di testo d'inglese. Ellen Sensei è troppo carina!"
La censura cinese cancella ogni traccia dei #PanamaPapers dal web

I Panama Papers rivelano compagnie offshore collegate ai più alti dirigenti cinesi, impegnati politicamente lotta alla corruzione. Ma i cinesi non sanno niente della questione.
Sempre più scuole in Brasile insegnano ai ragazzi l'importanza di mangiare verdura
Centinaia di scuole pubbliche brasiliane possiedono orti dove gli studenti coltivano verdure. Il progetto sta veramente cambiando il modo di pensare dei ragazzi riguardo l'alimentazione.
Foto: il Giappone e i suoi meravigliosi ciliegi in fiore
Tra marzo e aprile il Giappone rinasce con i splendidi ciliegi in fiore. Ecco una piccola raccolta di scatti da Instagram su questa affascinante stagione.
Sudafrica: il Presidente Zuma dovrà restituire i fondi pubblici utilizzati illecitamente
La Corte Costituzionale sudafricana ha riconosciuto che il Presidente Jacob Zuma ha violato la Costituzione, rifiutando di ripagare dei fondi pubblici, come raccomandato dall'autorità anticorruzione.
#NewPalmyra: il progetto per ricostruire la storia che l'ISIS ha distrutto in Siria
Un progetto finanziato dall'attivista siriano (ora detenuto) Bassel Khartabil vuole ricostruire modelli 3D dell'antica città di Palmira, che è stata quasi del tutto distrutta dall'ISIS.
Perù: la sospetta frode elettorale non ferma la corsa della candidata Keiko Fujimori
La Giuria Elettorale Speciale di Lima non esclude dalle presidenziali la candidata più controversa, Keiko Fujimori, accusata di frode, creando una crisi di leggitimità nazionale.
Rifugiati: ex traduttore iracheno per l'esercito americano ora bloccato in Grecia
L'Unione Europea è pronta a rimandare in Turchia centinaia di richiedenti asilo; tra loro c'è un uomo che ha lavorato con l'esercito americano in Iraq.
Pakistan: ospedale di Lahore affollato di donatori di sangue dopo l'attentato di Pasqua
In seguito all'attacco ai bambini pachistani, decine di cittadini di Lahore hanno iniziato a coordinarsi per donare sangue ed aiutare attivamente le famiglie delle vittime.