articoli da maggio, 2016
La traduttrice autodidatta che ha creato un capolavoro letterario una parola alla volta
Deborah Smith studia coreano solo da sei anni. La sua traduzione de "La vegetariana", di Han Kang, vince il premio Man Booker per la narrativa.
Il ‘Piccolo Principe’ di Saint-Exupéry's ora parla anche Aymara
Per la prima volta, il popolo Aymara potrà godersi la lettura de "Il piccolo principe" di Saint-Exupéry nella propria lingua madre.
Etiopia: blogger e attivista digitale condannato a 5 anni e 4 mesi di detenzione

Un Pubblico Ministero etiope ha confuso un corso di formazione sulla sicurezza digitale con il terrorismo. Putroppo anche un giudice locale si è trovato d'accordo.
Filippine: proteste dei contadini danneggiati da El Niño per ottenere aiuti alimentari
"Possiamo anche provare a piantare altre coltivazioni, ma in questo momento abbiamo a disposizione solo ettari di polvere dove non crescerebbe neanche dell'erbaccia."
Il tema del Trono di Spade interpretato da musicisti tradizionali del Kirghizistan
Per gli amanti della famosa serie di HBO, guardare questo video a ripetizione potrebbe essere il perfetto passatempo in attesa di un nuovo episodio.
Alla scoperta di foto di Cina e Giappone durante la seconda guerra mondiale via Twitter
Due account Twitter forniscono uno sguardo al passato della Seconda Guerra Mondiale in Cina e nel resto dell'Asia.
Per oltre 300 rifugiati gravemente provati, una pausa a 3 stelle ad Atene
E' stato un viaggio lungo e difficile. Ali Jaffaari pensò che l'offerta dell'amico greco fosse una truffa, una stanza in hotel 3 stelle ad Atene.
Donne latinoamericane condividono online le storie delle molestie sessuali subite
"È disarmante leggere centinaia di donne aprirsi profondamente sotto l'hashtag #MiPrimerAcoso - #LaMiaPrimaMolestia. Ma è ancora più disarmante sapere che questa non è stata l'ultima."
Una nuova diga in Portogallo sta per distruggere una regione vinicola patrimonio UNESCO
Gli oppositori avvertono del pericolo: la diga causerà un disastro ecologico esteso, distruggendo dei rari ecosistemi e alcune importanti coltivazioni per l'industria vinicola del paese.
La fuoriuscita di petrolio nel mare Adriatico è un segnale che anticipa imminenti catastrofi naturali
Una una fuoriuscita di petrolio nel Mare Adriatico al largo della costa in Croazia, scatenando il caos nell'ambiente locale e creando il panico.
I ‘Graffitour’ sul doloroso passato della comunità colombiana per un futuro migliore
"Raccontiamo questa storia con grande tristezza, ma dobbiamo mantenere viva la memoria, non deve mai essere persa..." affermano i creatori Casa Kolacho impegnati nei 'Graffitour'.