articoli da agosto, 2016
Il nuovo orientalismo: l'Iran come merce politica

Il fatto che l'Iran rimanga per gli europei una terra esotica e misteriosa, la cui "complessità storica" richiede "di essere sbrogliata" dagli esperti, crea dei forti limiti per possibilità di un legame autentico.
La montagna più alta del Brasile sta riaprendo per l'ecoturismo guidato dal Popolo Yanomami
Chiuso ai turisti dal 2003, il sentiero verso la montagna più alta del Brasile riaprirà nel 2018, gestito dagli stessi popoli indigeni.
Il massacro di Rabaa al Cairo: tre anni dopo persiste l'odore di morte

Sono passati tre anni, ma ci rifiutiamo di dimenticare il massacro di Rabaa.
Il nuotatore di Singapore che ha battuto Michael Phelps e tutti gli ori del sud-est asiatico
Singapore e Vietnam guadagnano le loro prime medaglie d'oro di sempre, la Thailandia due ori e le Filippine hanno messo fine al ventennio senza medaglie.
Pioniere, eroine e icone della moda: 100 anni di bellezza nella Repubblica Dominicana in 1 minuto
Ispirato alle serie Cut.com, “100 Years of Beauty” esplora i look e le controversie dominanti nella Repubblica Dominicana negli ultimi 100 anni.
Una fuga di documenti rivela la misura degli abusi nei centri di detenzione australiani a Nauru
Più di duemila rapporti rivelano un inquietante scenario fatto di abusi sessuali, aggressioni e autolesionismo nel centro di detenzione australiano per richiedenti asilo situato nella remota isola di Nauru, nell’Oceano Pacifico.
La prima medaglia d'oro brasiliana alle olimpiadi di Rio stava per lasciare il judo per razzismo
"Hanno detto che il judo non era per me, e questo è stato molto imbarazzante per la mia famiglia. Adesso sono una campionessa olimpica in casa mia."
Le iconiche moschee, templi, pagode e cattedrali del sud-est asiatico
Dove si possono trovare contemporaneamente la più grande cattedrale cattolica in Asia, il più grande monumento religioso al mondo, e l'unica moschea senza una cupola? Soltanto nel sud-est asiatico.
Kirghizistan: guerra di parole (e manifesti) sull'abbigliamento femminile
Per alcuni si tratta della scissione laica dell'Islam. Per altri della pretesa degli uomini di decidere come le donne debbano presentare il proprio corpo.
India: terminata la lunga protesta di Irom Sharmila ma i militari restano impuniti
I media nazionali [...] la mostravano digiunare, anno dopo anno creando la storia del suo sciopero, ma non quella del motivo per cui lo faceva."
Un documentario mostra le misere condizioni in cui vivono gli studenti macedoni, nonostante le promesse del governo
Questa è l'immagine comune di uno studente che non viene dalla capitale e non ha i soldi per pagarsi un appartamento.
In aiuto dei migranti bloccati a Calais
Due collaboratrici di Global Voices hanno trascorso una settimana lavorando con un'organizzazione benefica in solidarietà con i rifugiati e i migranti della Giungla di Calais.