articoli da gennaio, 2018
Il primo ministro della Nuova Zelanda Jacinda Ardern è incinta e gli utenti di internet non smettono di parlarne
Il mormorio attorno la gravidenza del primo ministro della Nuova Zelanda Jacinta Arden è solo all'inizio. Ci aspettano medi di inevitabile circo mediatico sulla notizia.
Protesta unanime contro il ritorno del “delitto di solidarietà” in Francia
In attesa della nuova e già controversa legge su "immigrazione e asilo", le molestie contro i migranti e chi li aiuta sono molteplici in Francia.
A Papua, in Indonesia, decine di bambini sono morti di morbillo e varicella per carenza di assistenza medica
"C'è qualcuno intenzionato a recarsi sul luogo e scoprire quali sono le reali condizioni? E perché solo ora se ne parla come di un 'problema'?"
Libano: la società civile lancia una nuova coalizione per la gestione dei rifiuti
"Il governo dovrebbe ascoltare cosa hanno da dire questa coalizione e il popolo libanese."
Cosa succede a Maekelawi? Racconti di torture in un carcere etiope destinato alla chiusura

"L'angoscia dei prigionieri etiopi, che sembrava essere un lontano ricordo del passato, non è poi così lontana".
Il Pakistan chiede #GiustiziaPerZainab, una bambina di 7 anni violentata e uccisa a Kasur
"12 ragazze sono state violentate e uccise in un solo anno... È la carenza del sistema giudiziario pakistano ad aver scatenato la rabbia delle persone".
Giornalisti di Reuters detenuti in Myanmar per “aver acquisito illegalmente informazioni” sui Rohingya

"Se il Myanmar vuole veramente introdurre riforme democratiche, deve accettare il diritto dei giornalisti di lavorare in libertà e di riferire notizie sgradite al potere."
La crisi delle acque reflue delle Barbados è causa di moltissimi problemi
La Costa meridionale delle Barbados, conosciuta per il vino e per le feste, sta facendo notizia per le acque reflue che traboccano negli spazi pubblici.
La polizia nigeriana arresta un giornalista e suo fratello per un articolo che non hanno mai scritto

"La polizia non ha diritto di fare irruzione nella casa di un giornalista ed arrestarlo solo perché ad un funzionario non è piaciuto un articolo".
Taiwan è un Paese? E il Tibet? La Cina dice no e vuole che le aziende straniere si adeguino
Le multinazionali subiscono pressioni se elencano Hong Kong, Macao, Taiwan e Tibet come Paesi sui loro siti, nonostante sia una pratica comune.
Le autorità di Singapore vietano un documentario su due giovani attiviste palestinesi per la sua ‘trama sbilanciata’
Non si è considerato che il documentario riesce a bilanciare e correggere la propaganda che la televisione israeliana e i media americani producono sui palestinesi.
Paraguay: gli attivisti in carcere si considerano prigionieri politici, ma il governo non è d'accordo
"Per me la libertà è dare a tutti gli uomini e le donne la possibilità di lavorare e vivere dignitosamente".