articoli da aprile, 2018
Un compito di storia crea indignazione sui social in Giamaica: come dovrebbe essere insegnata la schiavitù a scuola?
"Sull'argomento in questione, Hillel avrebbe associato un compito sulla Seconda Guerra Mondiale a dei modi con cui la Germania nazista avrebbe potuto eliminare gli ebrei?"
‘La Grande Marcia’ per il diritto di ritorno dei rifugiati palestinesi è stata repressa nel sangue
"Quasi 11 anni dopo l'assedio a Gaza, in migliaia continuano a protestare per i diritti di ritorno e di vivere con dignità e in libertà"
La Siria e l'anti-imperialismo degli idioti

"Questa sinistra 'contro la guerra' mostra delle tendenze profondamente autoritarie, mette gli stati al centro di un’analisi politica... e non le persone."
We Matter: una campagna su internet che condivide storie di speranza e rinascita con i giovani nativi

"Con le nostre storie positive non stiamo dicendo che tutto sia facile. Le cose potrebbero diventare difficili, ma c'è sempre un modo per andare avanti."
Progetto Sharp Eyes: gli ‘occhi digitali’ di smartphone e televisori stanno osservando i netizen cinesi

Entro il 2020, la Cina potrebbe avere una sorveglianza nazionale completa. Le forze dell'ordine potranno accedere facilmente ai dati raccolti da qualsiasi telecamera di sicurezza.
Il Bangladesh è il ‘paese più vegetariano del mondo'? Non proprio.
"Un consumo di carne basso non rende una nazione vegetariana, neanche metaforicamente!!"
Monitorare le interferenze russe online può aiutarci a migliorare la qualità del giornalismo

Anni prima che lo scandalo dei troll russi online scoppiasse a livello globlale, ricercatori indipendenti e collaboratori di GV avevano già documentato il fenomeno.
Le ‘molestie di potere’ e il fenomeno ‘karoshi’ continuano a causare seri problemi ai lavoratori giapponesi
“Le molestie di potere” in Giappone (intimidazioni verbali, abusi emotivi, lavoro straordinario forzato senza paga), e "karoshi" (morte per eccessivo lavoro), stanno diventando molto pericolose.
Brasile: giudice dà a Facebook potere di censura per frenare la disinformazione sulla politica assassinata Marielle Franco

La sentenza potrebbe creare un pericoloso precedente per la libertà di espressione online nel paese.
Istruzione vs probabilità: social media commossi per una studentessa e madre degli altipiani centrali dell'Afghanistan
"Tra vent'anni quel bambino guarderà quella foto in un Afghanistan migliore".
Suriname: un'organizzazione no profit diventa la voce degli animali che stanno perdendo il loro habitat
Questo è ciò che vogliamo promuovere: il posto degli animali selvatici è in natura.
Subito dopo un incendio fatale in Russia, scoppia l'indignazione contro la scarsezza delle autorità e i troll online

Il tragico incidente di Kemerovo ha mostrato l'insensibilità dei funzionari russi, scarsa gestione d'emergenza e la vulnerabilità della società al trolling online, statale o esterno.