articoli da luglio, 2020
Corea del Sud: La teoria della personalità dei gruppi sanguigni e come funziona
La teoria della personalità dei gruppi sanguigni, famosa in Giappone e Corea del Sud, tra fumetti carini e un oscuro passato.
Nel profondo dell'Amazzonia ecuadoriana, il digitale contribuisce al processo di autodeterminazione

Con il contributo delle tecnologie digitali, i Sarayaku hanno portato all'attenzione mondiale le loro battaglie in difesa del territorio e dei diritti degli indigeni.
“La comprensione del territorio come questione irrisolta non è rappresentata…”

"Il ramo huilliche del popolo mamuche ha molti concetti che dovrebbero essere collegati al tema del recupero dei territori usurpati".
Scomparso dopo l'arresto l'attivista cinese che indossava la maglietta “Xitler”

È uno dei pochi giovani cinesi ad aver criticato pubblicamente il governo cinese usando il proprio nome su Twitter.
Perché non mi identifico con il femminismo, anche quando è intersezionale

"...in uno spazio in cui la mia vitalità non è mancata di rispetto, ignorata o scartata, io, come donna nera, posso sbocciare."
Lo sviluppo di reti comunitarie autonome nell'Amazzonia brasiliana

Per sapere come si sviluppano le reti comunitarie della radio nell'Amazzonia brasiliana, bisogna considerare le caratteristiche geografiche e i precedenti delle riserve estrattive del paese.
Ascolta le rilassanti melodie dello jetigen, uno degli strumenti musicali dimenticati dell'Asia centrale
Lo jetigen è uno strumento musicale, molto popolare in passato nel mondo turco. Al giorno d'oggi, la sua roccaforte è la Repubblica Russa di Khakassia.