ultimi articoli di Alice Rossi da aprile, 2011
Yemen: all'ora del pranzo nei campi antigovernativi e pro-regime
Un video blogger cattura il momento del pranzo nei luoghi delle proteste in Yemen. Da una parte i manifestanti anti governativi, dall'altra i sostenitori di Saleh.
Bahrain: paranoia e telefoni cellulari
Il timore che i cellulari siano utilizzati come microfoni a distanza per sorvegliare le vite dei Bahreniti è fondato? Il blogger Mahomood Al-Yousif (arrestato [it] e subito rilasciato lo scorso...
Palestina: avviso ai netizen
I netizen palestinesi sono invitati a partecipare a un sondaggio [ar] realizzato da Amin Media Network che contribuirà ad elaborare un rapporto dettagliato su blogger e attivisti online e a...
Algeria: sit-in per il giornalista Khaled Sid Mohand, arrestato in Siria
Giornalisti, membri del Mouvement de la Jeunesse Indépendante pour le Changement (MJIC) e responsabili del Fronte delle Forze Socialiste (FFS) hanno tenuto un sit-in di fronte all'Ambasciata siriana [fr] ad...
Arabia Saudita: una mappatura delle violazioni dei diritti umani
Amnesty International ha messo a disposizione su Internet una mappa interattiva [ar] delle violazioni dei diritti umani in Arabia Saudita. L'obiettivo è quello di permettere agli utenti di segnalare e...
Kuwait: il Primo Ministro vince ancora
Lo sceicco Nasser Al-Mohammed Al-Sabah è stato nominato per la settima volta in cinque anni primo ministro del Kuwait. Se nel 2006 le sue idee liberali avevano rappresentato una speranza per i Kuwaitiani, oggi molti si dicono stanchi e delusi e chiedono le sue dimissioni.
Egitto: Mubarak in arresto
Mercoledì 13 aprile, il sogno di molti Egiziani si è avverato: l'ex presidente Mubarak e i figli sono stati arrestati e verranno tenuti in stato di fermo per 15 giorni per essere interrogati. Blogger e utenti Twitter hanno celebrato l'evento tra battute e speranze per il futuro del Paese.
Egitto: Gene Sharp ci ha insegnato a ribellarci!
Lo scorso febbraio, un pezzo del New York Times aveva attribuito alle idee del filosofo politico Gene Sharp il merito di aver influenzato le recenti sollevazioni in Egitto e Tunisia. Oggi, i netizen egiziani hanno risposto all'articolo con un divertente dibattito.
Palestina: blogger e attivisti ricordano Vittorio Arrigoni
Appena diffusasi la notizia dell'assassinio di Vittorio Arrigoni, i blogger di Gaza e di tutto il mondo hanno reagito con incredulità, rabbia e dolore.
Egitto: nota attivista online si candida alle presidenziali
L'ex conduttrice televisiva e attivista Bothaina Kamel ha annunciato via Twitter l'intenzione di candidarsi alle prossime elezioni presidenziali egiziane, previste entro la fine del 2011. La sua decisione ha scatenato reazioni positive e negative, documentate nel post con contributi da blog, YouTube e Twitter.
Egitto: com'è cambiato il ruolo della nazionale di calcio dopo la rivoluzione?
Negli ultimi anni, il calcio ha rappresentato per gli Egiziani una valvola di sfogo. Con la rivoluzione, però, anche questo atteggiamento sembra essere cambiato, e da orgoglio del Paese la nazionale è diventata simbolo dell'era Mubarak: è quanto spiegano alcuni netizen dopo una recente sconfitta, che mette a rischio la partecipazione alla prossima Coppa d'Africa.
Tunisia: blogger in collera per la destituzione del ministro degli Interni
La destituzione a sorpresa del ministro degli Interni Farhat Rajhi ha provocato stupore e confusione tra i netizen tunisini, che si sono immediatamente schierati al suo fianco tramite blog e pagine Facebook, puntando il dito contro il primo ministro ad interim Beji Caid Sebsi.