ultimi articoli di Amanda Mazzinghi da settembre, 2017
Ayotzinapa: sono passati tre anni dalla scomparsa dei 43 studenti in Messico
Sono passati tre anni e tre diversi procuratori, ma il caso di Ayotzinapa è insabbiato da un'ondata di scandali che ha travolto il governo messicano.
‘Non abbiamo il coraggio di guardare fuori': Dominica messa in ginocchio dall'uragano Maria
'Secondo le prime notizie, i danni sono devastanti. Abbiamo perso tutto quello che si può comprare. In questo momento pensare ai danni fisici è doloroso'.
L'Arabia Saudita alleggerisce le restrizioni su alcune app ma WhatsApp e Viber sono ancora bloccate

Dal 2013 ad oggi, il governo saudita ha parzialmente o integralmente bloccato applicazioni per chat e chiamate, tra cui WhatsApp, Skype, Facebook Messenger e FaceTime.
I cittadini dell'ex Georgia sovietica si fidano ancora del potere giudiziario?

Benché la legittimità del potere giudiziario georgiano sia valutata positivamente a livello internazionale, la fiducia dei cittadini nel sistema giudiziario è in netto calo.
La violenza nel sud ovest del Mynamar innesca una guerra online di odio e foto false contro i Rohingya

Propaganda malevola, discorsi di incitamento all'odio e foto false rendono difficile verificare le informazioni sul conflitto nel nord ovest del Myanmar.
La crescente ondata di estremismo in Siria mette in pericolo la libertà delle donne
I gruppi estremisti minano la libertà di cui godevano le donne siriane e che per molto è stata il punto di forza della società siriana.
Il giornalista camerunese Ahmed Abba è in prigione per motivi di sicurezza—o si tratta di un attacco alla stampa?
"Questo è un attacco alla stampa. È come se in Camerun volessero criminalizzare la professione di giornalista."
Filippine: le stragi di adolescenti e l'alto prezzo della “guerra alla droga” pagato dalle comunità più vulnerabili
"Potrebbe accadere a chiunque. Duterte incoraggia costantemente la polizia a uccidere del processo, a seminare false prove e a coprire le nefandezze della "guerra anti-droga".
Marocco: Il discorso del re per la Festa del Trono non ha convinto molti
"Il re si preoccupa molto della sua immagine. Niente viene lasciato al caso, tutto è molto calcolato".
I cinesi si interrogano sulla risposta del governo ai test nucleari di Pyongyang
"Anche a basse concentrazioni, le radiazioni causano danni alla salute. Mantenere la stabilità sociale è più importante delle vite umane?"