ultimi articoli di Amanda Mazzinghi da marzo, 2019
Perché la Repubblica Islamica dell'Iran teme Nasrin Sotoudeh?
"La Repubblica Islamica dell'Iran sta lottando per la sopravvivenza. Le autorità considerano chiunque promuova il cambiamento una minaccia. Nasrin Sotoudeh è una di queste persone".
Mozambico: le nuove tariffe per le attività giornalistiche, radiofoniche e dei freelance minacciano la libertà di stampa

Il giornale online mozambicano @Verdade ha definito queste tariffe "astronomiche".
I collaboratori domestici stranieri aiutano l'economia di Hong Kong ma non hanno accesso ai servizi finanziari di base
"Siamo considerati stranieri e forza lavoro a basso costo. Per questo il governo ha approvato politiche che isolano i collaboratori domestici migranti dai cittadini hongkonghesi".
Un anno senza internet in Ciad: i cittadini si trovano isolati dai social e da internet da marzo 2018

Sembra che il governo stia tentando di imbavagliare la libertà di espressione dei cittadini e di impedire la libera circolazione di informazioni.
Le donne queer del Caucaso settentrionale rischiano ‘la violenza sessuale, il matrimonio forzato e l'omicidio’

A dicembre, Queer Women North Caucasus (QWNC) ha pubblicato un rapporto sulla persecuzione di donne lesbiche, bisessuali e transessuali nel Caucaso settentrionale.
Un video patriottico che elogia Huawei diventa virale e i netizen cinesi ironizzano sui legami politici dell'azienda
"Il testo è diretto e senza retorica: Huawei è di altissima qualità e ha un design accattivante. Il tipo di estetica con caratteristiche cinesi".
Gli attivisti ghanesi cercano risposte un mese dopo l'assassinio di un giornalista

Divela aveva fatto sapere al Comitato per la protezione dei giornalisti che alcune "persone molto potenti in Ghana volevano fargli del male"
Gli eroi che aiutano le vittime afghane degli attentati suicidi a ritrovare speranza
“Tutti in ospedale le dicevano che non sarebbe più stata in grado di camminare. Io le dicevo invece che doveva tornare a camminare”.