ultimi articoli di Amanda Mazzinghi da agosto, 2017
Pensate di essere bravi con gli scioglilingua? Provateci con quelli in lingua lesghi!

Benché sia molto diffusa nel Caucaso, il lesghi è una lingua in via di estinzione che alcuni utenti di YouTube stanno cercando di salvare.
Il principale scalo della tratta degli schiavi nelle Americhe oggi è patrimonio dell'umanità
Il riconoscimento dell'ONU obbliga il Brasile a far riaffiorare un periodo della sua storia con cui fa ancora fatica a riconciliarsi.
In prigione perché giornalisti: profilo dei reporter detenuti nel Myanmar

Sale a cinque il numero di giornalisti arrestati dal governo birmano dal giugno 2017 ad oggi.
I giovani del Perù abbandonano le armi per passare a forbici e rasoi da barbiere
Soluzioni ingegnose a grandi problemi. Fare il barbiere diventa un'alternativa alla criminalità per la gioventù peruviana.
Remare contro l'inquinamento: la missione di un uomo per proteggere i fiumi dell'Iraq per le future generazioni
Negli ultimi sette anni, Nabil Musa ha viaggiato per l'Iraq per promuovere l'importanza di mantenere puliti i corsi d'acqua per le attuali e future generazioni.
BNP Paribas, la banca francese accusata di complicità nel genocidio dei Tutsi in Ruanda
"La Francia ha contribuito all'addestramento e al riconoscimento internazionale del governo che ha organizzato i massacri in Ruanda".
Giappone: “Immaginiamo un mondo diverso” – appello ad un anno dall'omicidio di massa di Sagamihara
Il video mostra come gli ospiti di una casa di cura per disabili mentali hanno reagito all'omicidio di massa nella casa di cura a Sagamihara,
Un fumettista rifugiato nordcoreano disegna la vita di chi fugge dalla Corea del Nord
Quando era bambino, gli insegnanti lodavano Choi Seong-guk per i suoi schizzi sui soldati americani che li facevano sembrare "i più brutti e malvagi possibili".
Un'ultima occhiata al simbolico Edificio Bianco di Phnom Penh prima della sua demolizione
Il governo cambogiano farà costruire un complesso multifunzionale nel luogo dove si erige il simbolico Edificio Bianco della capitale.
Free Basics permetterà davvero a più africani di accedere al web? La nostra analisi in Ghana

Un gruppo di collaboratori di Global Voices ha testato l'app Free Basics in sei paesi del mondo. Ecco cosa hanno scoperto in Ghana.