ultimi articoli di Angelo Varlotta
Dottori e traduttori insieme per colmare il vuoto linguistico in medicina di Wikipedia
Un nuovo progetto che migliorerà gli articoli di Wikipedia relativi a materie mediche nelle diverse lingue è stato sovvenzionato con 10.000 dollari dalla Fondazione Wikimedia.
Iran: un medico ricorda la sua prigionia con i Baha’is perseguitati ingiustamente
La storia dei leader della minoranza dei Baha'i, che stanno scontando 20 anni di reclusione, la condanna più pesante per reati di coscienza in Iran.
India: massacro di falchi dell'Amur nel passaggio verso l'Africa
Gli attivisti di ‘Conservation India‘ documentano il massacro annuale, e la viralità dei social media porta al divieto di cattura e uccisione dei rapaci --...
Cile: decisioni favorevoli agli attivisti Mapuche in carcere
Dopo sessanta giorni di sciopero della fame, quattro prigionieri Mapuche hanno concluso la loro protesta: la Corte Suprema ha accolto alcune delle loro richieste. Questa...
Costa Rica: normative a tutela della fauna marina
Firmato un decreto che rafforza i controlli sullo "spinnamento" degli squali nelle acque costaricane e proposta l'abolizione della caccia sportiva: commenti positivi su Twitter.
Argentina: “Sono un donatore di organi e lo dico al mondo”
La cantante Sandra Mihanovich, donando un rene alla sua figlioccia, ha rinvigorito il dibattito riguardo l'importanza della donazione di organi. Da qui parte la campagna...
USA: il ruolo degli ispanici nelle Convention dei due partiti
Nella corsa alla Casa Bianca, le Convention politiche svoltesi recentemente hanno fatto da vetrina per i Democratici e i Repubblicani. In entrambi i casi, è...
Mexico: netizen ricordano l'11 settembre 2001
Nell'11.mo anniversario del tragico evento, il mondo intero ha esternato le sue considerazioni anche nel cyberspazio -- inclusi i cittadini messicani.
Galles: cresce la presenza online in lingua gallese
Negli anni novanta, William Owen Roberts, autore e drammaturgo gallese, osservò che scrivere in quella lingua è simile a "scrivere sull'orlo della catastrofe". Se questo...
Mauritania: proteste contro la “nuova schiavitù”
Più di 2.300 lavoratori stanno protestando nella città mineraria di Zouerat, nel nord Paese, portando alla completa paralisi di alcuni siti della Società Mineraria ed...
Giordania: quale il destino dei rifugiati siriani?
Si fa sempre più grave la situazione degli oltre 24.000 siriani rifugiatisi nelle città e nei villaggi della Giordania -- ma secondo gli esperti la...
Corea del Sud: riemerge il dibattito sulla “Net Neutrality”
In Corea del Sud i dibattiti sulla neutralità della rete sono riemersi dopo una recente decisione legislativa. Gli utenti del web hanno pubblicamente denunciato il...
Niente rivoluzione dei cetrioli