Ardita Osmani is a teaching assistant for Chinese language, Legal Istitution for East Asia and Management for East Asia at Ca'Foscari University of Venice.
In 2015 she was awarded with scholarship from the Chinese governmental institution Hanban and spent a period studying Chinese language and culture at Renmin University of China. In 2018 she was awarded with the Overseas scholarship from University of Venice to spend another period of study at Nanjing university of China.
Her main research issues and topics are related to sustainable development goals and to the public engagement on civil society, that is also why she provides consultancy on sustainability subjects related to Asia and Western balkans.
She is also a mentor for an education-based innovative thinking project co-founded by Italian Ministry of Education.
Recently have been involved with the writing of dossier related to sustainable development goal engagements in China.
ultimi articoli di Ardita Osmani da ottobre, 2020
Confini instabili, questioni commerciali e la crescente influenza cinese complicano i legami indo-nepalesi
Il Nepal si trova sulla linea di fuoco della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti e del conflitto al confine tra India e Cina.
I test universali per COVID-19 di Hong Kong si concludono con un basso risultato
L'efficacia e i costi del progetto sono stati oggetto di accese polemiche, ma è stato il coinvolgimento di Pechino a spaventare molti hongkonghesi
Cosa dicono Weibo e i media cinesi della vendita in corso di TikTok alle aziende statunitensi?
"Il CEO di ByteDance deve essere forte e prepararsi a ritirarsi dal mercato statunitense", ha detto un utente cinese su Weibo.
Mentre la costa occidentale degli Stati Uniti brucia, false voci si diffondono sui social media cinesi
Questo è un altro esempio di una tendenza alla disinformazione sostenuta da una più ampia narrazione di "guerra senza restrizioni" tra Stati Uniti e Cina.