ultimi articoli di Bah Abdoulaye
Il primo genocidio del XX secolo è stato quello perpetrato dalla Germania contro gli Herero e i Nama in Namibia
Dal 1904 al 1908, la potenza coloniale tedesca ha praticato una guerra di sterminio ai danni di 65.000 Herero e 10.000 Nama in tutto il...
La Mauritania insiste e persiste con il suo sistematico razzismo nei confronti delle persone di colore
Nonostante la diversità culturale ed etnica del Paese, l'essenza del potere economico, politico e militare si concentra nelle mani dei Beidane di origine arabo-berbera.
Latitanza finita per Félicien Kabuga, il presunto finanziatore del genocidio dei Tutsi in Ruanda
Latitante da 26 anni, Félicien Kabuga, incolpato del genocidio in Ruanda, viene arrestato il 16 maggio a Parigi e trasferito al Tribunale penale internazionale per...
La Costa d'Avorio ritira la propria competenza alla Corte Africana dei Diritti dell'Uomo e dei Popoli
Il 29 aprile 2020 il portavoce del governo ivoriano, Sidi Touré, ha annunciato la decisione della Costa d'Avorio di ritirare presso la CADHP la propria dichiarazione di...
La nomina della prima ministra nera in Israele in una società che fatica ad accettare gli ebrei etiopi
Israele ha nominato la prima ministra nera appartenente alla comunità falascia, o ebrei di Etiopia. Malgrado ciò, questa comunità rimane bersaglio di razzismo e discriminazione.
In memoria di Amadou Diallo, vittima guineana della brutalità della polizia degli Stati Uniti
Il guineano Amadou Diallo è stato ucciso dalla polizia di New York. La famiglia ha denunciato la città e ha istituito l'Amadou Diallo Foundation.
Democrazia a rischio in Benin in seguito al ritiro parziale dalla Carta africana dei diritti umani
II Benin perde 17 posizioni nella classifica mondiale 2020 per la libertà di stampa, dopo il ritiro da un documento chiave della Carta africana dei...
Il Gambia affronta l'incubo della caccia alle streghe sotto il precedente regime
In Gambia, presunte streghe venivano tenute fino a cinque giorni in luoghi segreti e costrette a bere ‘Kubehjaro’, sostanza allucinogena, obbligate a confessare la stregoneria.
Manifestazioni cruente in Guinea a seguito dei blocchi stradali anti COVID-19
Il 12 maggio scorso, la Guinea ha subito violenze sanguinose tra le forze di sicurezza e i cittadini arrabbiati per le interruzioni di corrente.
In piena pandemia da COVID-19, le autorità nigerine minacciano la libertà d'espressione degli informatori
Le libertà di manifestazione, riunione e opinione sono oggi messe in pericolo ed ignorate dalle autorità amministrative non elette delle diverse città del paese.
I maliani sono arrivati al secondo turno delle elezioni legislative nonostante la pandemia del COVID-19
Le elezioni legislative del Mali si svolgono in condizioni speciali tra i massacri degli abitanti del villaggio e l'inizio della pandemia.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.