Laureata in Scienze Forestali, sono insegnante di tedesco e traduttrice freelance dal tedesco e dallo spagnolo. Per formazione e passione traduco soprattutto in ambito scientifico-naturalistico e turistico. Ho una passione infinita per i viaggi, soprattutto alla ricerca di aspetti culturali poco conosciuti, per lo studio delle lingue e per la montagna.
ultimi articoli di Barbara Foggiato
Rapporto di Unfreedom Monitor su El Salvador
L'indagine di Advox sull'autoritarismo digitale in El Salvador è stata pubblicata in un rapporto. Leggetene un estratto e scaricate il pdf completo.
Senza dati ufficiali sulla popolazione trans in Brasile, iniziative civili cercano di spiegarne la realtà
Mancando dati ufficiali, organizzazioni ed enti non governativi hanno fornito dati che aiutano a visualizzare la realtà vissuta dalla popolazione transessuale e travestiti in Brasile.
‘Non si notano, ma le persone con disabilità invisibili esistono’
Le persone con autismo, disturbi depressivi, epilessia, endometriosi o diabete hanno qualcosa in comune: una disabilità invisibile.
“Una storia d'amore in un paese d'odio”: Influencer arrestati per “propaganda” LGBTQ+ in Russia
Questa legge contro la “propaganda” diffonde censura ed esercita inoltre una grandissima pressione sulle persone della comunità LGBTQ+ e sulle organizzazioni che la sostengono.
Malesia: indagati gli organizzatori della marcia della Giornata internazionale della donna per l'uso di striscioni a tema LGBTQ+
Negli ultimi tre anni è dimostrata un'assoluta mancanza di iniziative governative per proteggere e garantire i diritti delle donne e di altri collettivi di genere.
I Bielorussi occidentalizzati sono causa di dibattito e di continuo sconcerto
Grigory Ioffe scrive della crescente rottura tra i bielorussi emigrati da poco e quelli rimasti nel paese e della situazione disperata dei prigionieri politici russi.
Il lupo è oggetto di attacchi e mattanze in Macedonia del Nord
Macedonia del Nord è uno degli ultimi paesi europei dove il lupo è considerato un flagello e viene ucciso liberamente, nonostante sia classificato "quasi minacciato".
Brasile: bambini yanomami muoiono di denutrizione in piena tragedia indigena
Le miniere e la mancanza di politiche pubbliche hanno portato gli yanomami, che vivono nella più grande terra indigena del Brasile, a una tragedia umanitaria.
«Chiediamo un perdono che sappiamo non arriverà mai»: in Russia si portano fiori ai monumenti dedicati agli ucraini
In molte città russe, davanti a monumenti commemorativi, vengono deposti fiori e foto della casa distrutta a Dnipro, Ucraina, da un missile russo il 14 gennaio 2023.
Cronaca di una donna trans che va dal medico
"Molti medici la guardano dalla prospettiva del "dover essere" un uomo che, per loro, è così debole da indossare vestiti femminili."
In Guatemala, famiglie Maya chiedono saggezza, salute e forza per il 2023
"Questo Mayejak è per chiedere permesso alla nostra madre terra, alle montagne, alle valli che ci circondano e ai 20 nahuales, i giorni del mese maya".
Problemi in Cambogia con la cessione di terre della Banca Mondiale
La Banca Mondiale voleva dare terre e opportunità ai poveri agricoltori cambogiani. Invece, ha rovinato economicamente gli antichi abitanti, senza fattorie né boschi di comunità.