ultimi articoli di Beatrice Borgato da ottobre, 2009
Cambogia: premio per l'attivismo contro la schiavitù sessuale
Sina Vann, costretta a lavorare per due anni in un bordello a 13 anni, è stata ora premiata con il Frederick Douglass Award per il suo impegno nella Fondazione Somaly Mam a favore di quanti sono ancora forzati a subire queste schiavitù sessuali.
Ungheria: Critical Mass ha sempre più successo ma si attira accuse di “fascismo”
Dopo il primo raduno del movimento a Budapest nel 2004, l'evento annuale ha raccolto maggior attenzione e partecipanti (80.000 nell'aprile 2008). Il recente raduno, oltre a confermare la centralità della bicicletta come mezzo di trasporto urbano, non ha però mancato di sollevare più di qualche polemica.
Iran: filmati d'animazione contro la dittatura
Aggiungendosi alla lunga lista di cittadini e artisti che in tutto il mondo appoggiano il Movimento Verde, anche i disegnatori di animazioni hanno dichiarato guerra all'attuale dittatura iraniana: ecco una scelta dei video più significativi.
Il Giappone è un nazione moribonda?
Mari replica brevemente all'articolo della BBC “Il Giappone è una nazione moribonda?” [in], dove secondo le statistiche risulta il Paese sviluppato con la più alta proporzione di over 65 e...
Danimarca: al via concorso internazionale per blogger sul cambiamento climatico
Copenhagen ha ospitato l'inaugurazione della competizione TH!NK ABOUT IT, alla quale partecipano di 92 blogger europei e vari ospiti d'onore provenienti da Paesi quali Brasile, Cina, India, Messico, Sud Africa e USA. Il concorso dura tre mesi e i vincitori parteciperanno alla conferenza mondiale COP15 di dicembre.
Mondo arabo: verginità artificiale “made in China”
Il blogger marocchino Mounir scrive [fr] sul blog Des maux à dire [Dei mali da raccontare] dei nuovi imene artificiali pronti per l'uso “made in China”, apparentemente assai apprezzati da...