Giornalista, traduttore, attivista soprattutto su temi di cultura digitale, vive nel Southwest USA e collabora con varie testate, editori e progetti, sia italiani che internazionali. L'ultima sua traduzione è OFFUSCAMENTO.
Manuale a difesa della privacy e della protesta (Stampa Alternativa).
ultimi articoli di Bernardo Parrella da settembre, 2008
Marocco: solo temporanea la scarcerazione di Mohammed Erraji
Libertà provvisoria per il blogger marocchino arrestato e imprigionato lo scorso 8 settembre per un post che criticava la monarchia del suo Paese. Vicenda tutt'altro che chiusa, particolarmente nella blogosfera – incluso un appello per uno sciopero dei blogger.
Baharain: meglio le buste di carta al supermercato?
Dal Bahrain, il blogger Mahmood segnala la decisione di un supermercato locale di usare buste di carta al posto di quelle di plastica – e riporta l'opinione di alcuni clienti intervistati all'uopo.
Estionia e Finlandia: divergenze sulla posizione russa
Il blog Itching for Eestima discute le relazioni della Finlandia con la limitrofa Russa alla luce della guerra in Georgia, riflettendo altresì sulla posizione opposta dell'Estonia.
Marocco: blogger arrestato e processato per direttissima
L'8 settembre scorso la testata online Hespress ha riportato la notizia dell'arresto nella sua casa di Agadir del blogger Mohammed Raji. L'arresto deriverebbe da un articolo da lui pubblicato sul sito del giornale, anche se né l'accusa né l'arresto di Raji sono stati confermati da altre fonti al di fuori dalla blogosfera.
Sudafrica: tutti giornalisti?
Aasra propone [in] un ampio resoconto dalla Highway Africa conference [in], in corso di svolgimento in Sudafrica. Eccone uno stralcio: “Quasi tutta la mattinata di martedì se ne è andata parlando con i delegati di Highway Africa, il convegno sui media a Grahamstown che si chiuderà mercoledì. Il tema di...
Ma dov'è che vivono i traduttori di Global Voices?
La community di Global Voices Online include almeno 21 Paesi e oltre 150 collaboratori. Grazie all'attività dei nostri traduttori (il progetto Lingua) a tutt'oggi esistono 15 versioni localizzate degli articoli quotidiani inglesi. Questa Google map comprende i luoghi di residenza di tutti i traduttori impegnati nel progetto Lingua.