ultimi articoli di Chiara Busca
Hong Kong: manifestazione per gli elefanti contro il commercio di avorio
Una ONG e molte persone, hanno chiesto al governo di Hong Kong di distruggere la sua riserva di avorio confiscato e di vietarne il commercio.
Yemen: lotta ai matrimoni infantili
Child Marriage is a widespread practice in Yemen, especially in the rural areas. The story of the death of an eight-year-old child bride puts this serious issue under the spotlight.
Yemen: si piange la morte del brillante attivista Ibrahim Mothana
L'attivista e scrittore yemenita Ibrahim Mothana è morto il 5 settembre 2013, all'età di 24 anni. È stato ed è un'ispirazione per coloro che lo hanno conosciuto e che oggi lo ricordano.
Israele: rifugiato sudanese arrestato per una bicicletta
In Israele, l'arresto a tempo indefinito e senza processo dell'attore e richiedente asilo Babaker (Babi) Ibrahim per il solo fatto di non avere la ricevuta della sua bicicletta ha scatenato una campagna per il suo rilascio e quello di tanti altri rifugiati nella stessa situazione.
Stati Uniti: tutto il Paese manifesta #Justice4Trayvon
[Tutti i link di seguito rimandano a siti in inglese] Migliaia di persone hanno partecipato alle manifestazioni pacifiche organizzate in molte città degli Stati Uniti dopo l'assoluzione (in data 15...
Pakistan: la giovane attivista Malala Yousafzai colpisce l'ONU ma polarizza il Paese
Con il suo discorso all'ONU Malala Yousafzai, l'attivista pakistana a cui i Talebani spararono lo scorso anno, si è confermata come simbolo nella lotta per l'istruzione e l'emancipazione femminile. Ma nel suo Paese alcuni continuano a diffamarla.
Egitto: contro le violenze sessuali in Piazza Tahrir
Le violenze sessuali perpetrate in Piazza Tahrir durante le proteste accendono il dibattito tra filo-governativi e manifestanti non solo sullo svolgimento delle proteste, ma anche sulle violenze giornaliere a danno delle donne e dei più deboli.
Egitto: i cittadini rovesciano il governo di Morsi e dei Fratelli Musulmani
Le proteste di massa iniziate il 30 giugno in tutto l'Egitto hanno portato alla fine del governo di Mohamed Morsi, esponente dei Fratelli Musulmani. I netizen commentano l'accaduto tra reazioni contrastanti.
Turchia: le proteste di Istanbul viste da un giornalista ucraino
Le notizie delle proteste anti-governative in Turchia stanno facendo il giro del mondo. In Ucraina questi eventi sono paragonati alla loro Rivoluzione Arancione del 2004. I più consultati aggiornamenti sono di Osman Pashayev, giornalista ucraino a Istanbul, che sta facendo il punto della situazione in maniera molto chiara.
Syria Untold: a Raqqa parte la ricostruzione creativa
Dopo il ritiro dell'esercito siriano da Raqqa nel marzo del 2013 la città ha subito un enorme vuoto di potere, specialmente nei servizi pubblici. Syria Untold parla con un gruppo di giovani attivisti che attraverso diverse campagne e iniziative ricostruiscono la Siria dei loro sogni.
India: attivisti chiedono giustizia per i più poveri e i senza-terra
A causa dell'industrializzazione e della crescita sfrenata, l'accaparramento di terre e risorse è senza controllo, a discapito della gente. Gli attivisti dell' organizzazione Ekta Parishad lottano a favore dei diritti dei senza-terra e dei più poveri, facendo pressione al governo affinché metta in atto le riforme.
Cina: il Partito impone ai docenti le “sette cose di cui non si deve parlare”
Un Illustre professore di diritto cinese ha rivelato sui social networks una nuova linea politica del governo cinese che imporrebbe ai docenti universitari di non insegnare sette argomenti molto sensibili, tra cui la libertà di stampa, gli errori passati del partito comunista, e i diritti dei cittadini.